Descrizione

Questo Vintage 2015 è un vero piacere. Con un sacco di Pinot noir, ci regala uno champagne fresco, salino e pieno di frutta. Le note dolci e pasticcere riempiono il calice e ci portano in mondi pieni di sensualità. Presentato in un bellissimo astuccio. Questa è la 67ª annata dal 1810, anno in cui Madame Clicquot creò la prima annata

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Champagne
Annata
2015
Alcool
12.5% vol.
Varietà
50% Pinot noir, 30% Chardonnay, 20% Meunier
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore giallo brillante con raffinati riflessi dorati.
Profumo
Frutti agrumati: arancia, pompelmo, scorza di limone. Aromi di pasticceria: biscotto, brioche, crumble, marmellata, albicocca secca, dattero, mandorla tostata, nocciola, miele.
Bocca
L'attacco è fresco e diretto. Poi arrivano i primi sapori di frutta con torta di mirabelle, agrumi canditi e note tostate di pere. Alla fine, spuntano note rinfrescanti di nocciole verdi e mandorle. Grande equilibrio con una bella vivacità al palato e note raffinate di pasticceria.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Puoi conservarlo fino a 15 anni.
Abbinamento
Quaglia, vitello, aragosta e persino capesante affumicate Gourmet. E poi guance di rombo in tempura, insalata di alghe con sesamo tostato.

Vigna e preparazione

Descrizione
Il Pinot nero viene solo dai Grands e Premier Crus della Montagna di Reims e della Valle della Marna (Verzy, Verzenay, Ludes, Ambonnay, Bouzy, Tarifières, Avenay e Aÿ). Lo Chardonnay viene dalla Côte des Blancs (Le Mesnil-sur-Oger, Oger, Vertus). Il Meunier viene dalla Montagna di Reims (Ludes) e dalla Valle della Marna (Dizy).
Clima
Continental. Il 2015 è stata un'annata eccezionale: poca pioggia e tanto sole, che hanno dato vita a vini concentrati e strutturati.
Vinificazione
La particolarità della collezione Veuve Clicquot Vintage sta nell'aggiunta di vini invecchiati in grandi botti di rovere, che conferiscono forza e intensità aromatica. Il metodo tradizionale viene seguito alla lettera.
Invecchiamento
Non si usano vini di riserva e si usa un dosaggio di 6 grammi di zucchero per litro.