Descrizione

Uno dei migliori vini di Viña Pomal, frutto della selezione personale di Diego Pinilla, enologo delle Cantine Bilbaínas. È stato creato per rendere omaggio all'annata 2010, storica per la cantina e classificata come eccellente dal Consiglio Regolatore della D.O.Ca. Rioja, selezionando 106 barrique per commemor are le 106 annate dalla sua prima vendemmia nel 1904. In questa vendemmia si presenta così come è stato concepito, un rosso molto speciale, potente, saporito, equilibrato e ben strutturato, oltre che con un design rinnovato che riprende il colore blu Bilbao, in omaggio alla città che dà il nome alla cantina

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Varietà
90% Tempranillo, 5% Garnacha, 5% Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Cereza con un bordo granata di intensità medio-alta.
Profumo
Note speziate di liquirizia e frutti neri, fiori di violetta e finocchio. Fondo minerale con note di cioccolato e legni pregiati (cedro).
Bocca
Vino rosso intenso, equilibrato, ben strutturato, elegante e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C. Si consiglia di decantare nei primi anni.
Consumo
Da gustare subito e fino al 2030 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Piatti unici, carne alla griglia e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Viña Pomal.
Descrizione
I vigneti sono a Haro, la capitale del vino della Rioja Alta, a meno di due chilometri dalla cantina. La viticoltura che usiamo è un mix tra quella tradizionale della Rioja e quella di precisione, che ci porta a puntare sull'innovazione per proteggere la natura, sempre con l'obiettivo di ottenere la massima qualità.
Dimensioni
90 ettari.
Clima
il 2020 è stato un anno intenso, con un inizio precoce della germogliazione grazie all'inverno mite e una vendemmia anticipata a causa delle temperature più alte dell'estate che hanno fatto maturare prima l'uva. In generale, gennaio e febbraio sono stati mesi secchi, mentre novembre, dicembre, marzo e aprile hanno portato più pioggia del previsto. In particolare, nel mese di aprile si sono registrate precipitazioni tra il doppio e il triplo del previsto (soprattutto nelle zone colpite da forti temporali). Iniziata la vendemmia una settimana prima rispetto al 2019, durante la prima metà di ottobre, il tempo è stato un po' sfavorevole, con giorni di pioggia intensa, che però non hanno messo a rischio la salute delle bacche, perché sono stati seguiti da un forte calo delle temperature e da venti forti che hanno aiutato a non far ristagnare l'acqua sulle piante. Alla fine il raccolto è stato buono, dando vini fruttati, con una buona gradazione alcolica e molto equilibrati.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Selezione personale dell'enologo tra i migliori vini di Viña Pomal. Fermentazione con lieviti autoctoni a 28-30 °C e macerazione totale di 23 giorni.
Invecchiamento
Affinamento per 20 mesi in botti di rovere americano (85%) e rovere francese (15%). Un terzo delle botti sono nuove. Durante questo periodo, i travasi hanno permesso di pulire il vino per decantazione naturale. Dopo il passaggio in botte, il vino è rimasto due anni in bottiglia prima di essere messo in commercio.