Descrizione

Questo è il bianco con la più alta capacità di invecchiamento delle Cantine. È un vino con un grande sviluppo e un ottimo equilibrio tra gradazione alcolica, colore e acidità, un vino che può essere conservato per più di un decennio grazie a un'annata classificata come eccellente dal Consiglio Regolatore della Rioja. Annata premiata con 100 punti Parker e riconosciuta come miglior bianco dell'anno nel rapporto sulla Rioja 2024 di Tim Atkin.

Visto che è un prodotto esclusivo, il Viña Tondonia Gran Reserva Blanco 2004 è disponibile solo una bottiglia per cliente.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2004
Alcool
12.5% vol.
Produzione
10.000 bottiglie
Sottozona
La Rioja Alta
Varietà
85% Viura, 15% Malvasía
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore ambra.
Profumo
Aromi complessi e maturi.
Bocca
Rotondo, morbido, delicato, con sensazioni molto persistenti.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2044 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Perfetto con tutti i tipi di pesce e carni bianche.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña Tondonia
Descrizione
Vigneto sulla riva destra del fiume Ebro, a un'altitudine tra i 438 e i 489 metri.
Dimensioni
110 ettari.
Età
Vigneti piantati tra il 1913 e il 1914.
Suolo
Terreni di vario tipo, da quelli alluvionali a quelli argilloso-calcarei, con ghiaia e ciottoli.
Clima
Microclima influenzato dall'Atlantico. Annata caratterizzata dall'assenza di gelate primaverili e da un'estate instabile.
Rendimento
Rendimenti bassi.
Raccolto
La vendemmia a mano è iniziata l'11 ottobre.
Vinificazione
Il mosto fermenta con le bucce in grandi tini di rovere da 240 ettolitri.
Invecchiamento
10 anni di invecchiamento in botti di rovere nuove e usate. Sottoposto a due travasi all'anno. Chiarificato con albumi d'uovo freschi.
Imbottigliamento
Imbottigliato senza filtro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

I was very much looking forward to the 2004 Viña Tondonia Blanco Gran Reserva, the next vintage of this wine after the spectacular 2001. 2004 was a perfect climate year. This is a developed white that was matured in well-seasoned, neutral American oak barrels for 10 years in their old caves, where the wine gets pungent aromas of mushrooms, pollen, beeswax, white pepper, kerosene, cereals and something herbal (celery and even asparagus) that reminded me of the 1964. The palate is velvety and dry and super tasty, with a salty twist in the finish. It's still a baby even after years in bottle. This should age superbly in bottle. I think this is slightly better than the 2001, one of the freshest and most elegant vintages for this bottling. Bravo! 10,000 bottles were filled in November 2018. Before and after aging in barrel, the Gran Reserva wines also spend some time in oak vats.

Tim Atkin:

Mercedes López de Heredia rates 2004 as one of the region's greatest vintages and it's hard to disagree when you have a glass of this world-class wine in your hand. Naturally fermented in very old foudres before ageing in venerable American oak barrels, it's a uniquely brilliant assemblage of Viura and 10% Malvasía, with incredible focus and dry extract, complex aromas of mint, beeswax and honey, a dusting of aromatic spices and effortless
concentration. What a wine! 2024-45

James Suckling:

What a vinous white that’s reticent and full of power and depth. Aromas of butterscotch, waxed lemons, macadamia nuts, saffron and honey, and there is also something intricately smoky with roasted sweet potato. Full-bodied but there is no heft, with lots of brightness. I like the phenolic twist at the end, before a persistent finish that goes on for almost a minute. Incredible. A true beauty. This was aged for 10 years in old barrels before bottling. Drinkable now, but will age really beautifully over the next 10 to 20 years.