Descrizione

Un bianco fatto in modo completamente biologico, dal vigneto all'imbottigliato, ma questa volta con un passaggio in legno di acacia, dove fermenta e riposa per qualche mese. Il risultato è elegante, senza perdere freschezza e fruttato dopo il passaggio in legno, poichél'acacia conferisce complessità ed eleganza agli aromi e ai sapori. È molto meno tannico del rovere, quindi il vino non è astringente

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Verdejo
Origine
Rueda
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino intenso con sfumature verdastre tipiche del Verdejo.
Profumo
Intensità olfattiva elevata. Il vino ha aromi intensi e complessi di frutta di bosco e agrumi tipici del Verdejo, che si completano con i profumi floreali del legno di acacia, dando al vino un tocco speciale ed elegante con un finale di finocchio.
Bocca
Molto equilibrato, con grande volume e corpo. Ha una buona acidità che gli conferisce freschezza e lo avvolge in una sensazione grassa, donandogli grande volume. Finale lungo e untuoso. Retrogusto con sentori erbacei e floreali.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti coltivati con metodi biologici sin usare prodotti chimici o fertilizzanti.
Età
14 anni.
Clima
Continental. Il 2022 è stato un anno super secco e caldo, uno dei più caldi degli ultimi decenni. L'inverno è stato mite e con poche piogge, il che ha portato a un germogliamento precoce. La primavera ha continuato con temperature alte e piogge molto scarse, e l'estate è stata caratterizzata da diverse ondate di caldo che hanno accelerato la maturazione in molti vigneti. Le reseppe sono state scarse, ma la qualità dell'uva raccolta è stata buona, con gradi alcolici moderatamente elevati, acidità giusta e un profilo aromatico più maturo e meno erbaceo rispetto ad altre annate.
Vinificazione
Il mosto viene macerato con le bucce per 4-8 ore a una temperatura tra i 6 e gli 8 °C. Questa macerazione permette di estrarre meglio gli aromi e le caratteristiche varietali, oltre a dare più intensità ai sapori. La pressatura è delicata e in atmosfera inerte. La svinatura è lunga, aumentando il contatto delle sostanze pellicolari con il mosto e incrementando il contributo degli aromi fruttati. La fermentazione avviene in botti di acacia da 500 litri.
Invecchiamento
Invecchiamento di 7 mesi in botti di acacia da 500 litri. Il legno di acacia dà un profumo complesso ed elegante, con aromi molto intensi e una gamma floreale e agrumata che lo rende speciale. Al palato, molto volume e corpo grazie alla quantità di polisaccaridi che contiene. È un legno molto meno tannico del rovere, quindi il vino non è affatto astringente.
Imbottigliamento
Dopo un po' di chiarificazione e stabilizzazione finale, danno la stabilità necessaria e quell'aspetto così attraente che caratterizza i vini di Verdeal.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

A new wine from Bodegas Verdeal. This has been fermented and aged for four months in acacia wood from the estate’s organic vineyards in La Seca. A fresh and fruity wine with a unique personality, this Verdejo is lively displaying bright citrus aromas, grapefruit and exotic sandalwood spice. The palate is creamy with some honey and Spanish turrón sweetness that balances nicely with herbal and grassy freshness on the finish. 2024-27.