Descrizione

Questo mix interessante, profumato e vivace è un omaggio alla nonna di questa famiglia di viticoltori. Le uve di questi vigneti vecchi di centinaia di anni hanno un sacco di aroma. L'oceano e l'altitudine danno a questo bianco una bella acidità e lo rendono un vino perfetto da mangiare. Un gioiellino con una capacità di invecchiamento pazzesca.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Rioja Alavesa. Vino di Labastida.
Varietà
40% Moscatel, 30% Viura, 30% Malvasía
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore giallo con riflessi dorati.
Profumo
Fresca e profumata. Ti ricorda le piante aromatiche e il moscato.
Bocca
Il suo ingresso è vellutato, intenso per l'acidità dei suoi terreni calcarei e per una freschezza che lo rende super persistente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Buono fino al 2030 circa se tenuto in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto per il pesce, la pasta e, soprattutto, per il cibo giapponese.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Barranco del Oso.
Età
Vigneto piantato nel 1920.
Suolo
Calcarei.
Clima
Con un mix di influenze atlantiche e mediterranee.
Raccolto
Selezione in campo e raccolta a mano in cassette da 14 kg.
Vinificazione
In cantina, l'uva viene lasciata macerare per 24 ore, poi viene diraspata e pigiata. Fermenta in botti di rovere a bassa temperatura.
Invecchiamento
Invecchiamento di 10 mesi, di cui 5 sulle fecce in botti nuove da 750 litri di legno austriaco.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

One of two vintages of La Abuela Visi that's on the market, this is a complex, herbal, tangy cuvée of mostly Viura and Malvasía with 10% Palomino and Moscatel. Foudre aged to allow the old vines of Las Cruces to express themselves, it has notes of fennel, grapefruit, tangerine and lanolin supported by bright acidity. 2024-29