Descrizione

Coltivate sui pendii dell'Etna esposti a nord, le viti di Nerello Mascalese crescono circondate da alberi da frutto e ulivi, come da tradizione nel sud Italia. Questo rosso intenso ed elegante, con una delicata nota affumicata e agrumata e un profilo minerale, è il vino perfetto per scoprire i grandi rossi siciliani di montagna

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Nerello mascalese
Origine
Terre Siciliane IGT

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino.
Profumo
Note delicate di piccoli frutti di bosco, corteccia di cedro, succo d'arancia rossa, aromi affumicati e minerali.
Bocca
Elegante e avvolgente, con un corpo medio e tannini maturi. Finale molto lungo.
Temperatura di servizio
Tra i 16 e i 18 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a 950 metri sul livello del mare, esposti a nord.
Dimensioni
2 ettari.
Età
80 anni.
Suolo
Vulcanico.
Clima
Mediterraneo con influenze continentali.
Vinificazione
Fermentazione di 7 giorni nel deposito di acciaio inox.
Invecchiamento
Invecchiamento di 18 mesi in botti di rovere da 500 e 700 litri e poi affinamento in cemento.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Aromas of plum, iron and pumice with some flowers. It’s medium-bodied with powdered, fine tannins. It’s layered and elegant yet so structured. Very long and focused. Wild finish with a lava-like undertone to it all. Just above the contrada of Rapante. Drinkable but better in two or three years

Jeb Dunnuck:

Named after the training system in Etna, the 2021 Nerello Mascalese is from old vines on the north side of Etna and has a wonderful vibrancy in the glass on opening, with a delicate smoky note on the nose of ripe cherries and rosy perfume. It’s snappy on the palate with a leaner texture, although it has good length and a lovely citrus-tapered finish with a great snappy feel. Drink it over the next 8-10 years.

The Wine Advocate:

Closed with a red wax capsule, the Alberelli di Giodo 2021 Nerello Mascalese does a great job of transmitting energy, finesse and elegance. This is an exceptional expression of Etna's protagonist grape. It effortlessly shows small berry aromas of cassis and wild berry along with some dried herb, mountain flower, orange peel and crushed stone. Carlo Ferrini has hit this nail squarely on the head.