Descrizione

Il tesoro di Viña Somoza è il piccolo vigneto da cui viene fatto questo vino rosso, che sta proprio ai piedi di un vecchio castagneto. Fatto solo con uva Albarello o Brancellao, che non si trova spesso in questa zona di Valdeorras, e con 12 mesi di invecchiamento, l' è super aromatico, con note di frutta rossa, erbacee e floreali e un gusto agile ed elegante.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Produzione
1.94 bottiglie
Varietà
100% Brancellao
Origine
Valdeorras

Degustazione

Vista
Colore tegola di media-bassa tonalità.
Profumo
Aromi di fiori bianchi e frutti rossi, con note vegetali fresche.
Bocca
Leggero e scorrevole, facile da bere e con una bella acidità. Si sentono di nuovo le note di frutti di bosco che si percepiscono già al naso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 12 e i 14 °C.
Abbinamento
Salumi, pesce grasso, selvaggina, arrosti e formaggi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
O Bidual
Descrizione
Il vigneto si fonde con un castagneto, situato nei cru alti di Rubiá a circa 550 metri sul livello del mare, con esposizione est-sud-est.
Età
Circa 20 anni.
Suolo
Alluvionali e ben drenati.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da non più di 15 chili il 18 settembre.
Vinificazione
La vinificazione inizia lo stesso giorno della vendemmia. Fermentazione con lieviti spontanei e a temperatura controllata. Lunghe macerazioni a freddo con uve parzialmente diraspate, con successiva pressatura e travaso in botti da 400 e 500 litri di rovere francese.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere francese di diverse dimensioni.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Alma do Vello Tesouro comes from a young vineyard planted with Brancellao (known locally as Albarello) in the middle of chestnut trees at 580 meters in altitude in the village of Rubiá. It fermented with indigenous yeasts and 90% full clusters and matured in well-seasoned used 500-liter French oak barrels for 14 months, followed by three more months in stainless steel. It's medium-bodied and has higher alcohol than the 2021 (13.5% here versus 11.95% in 2021), with tasty flavors and a savory finish. Winemaker Javier García told me that wines like this suffer more from the bottling; furthermore, he used more full clusters in the fermentation to try to extract less from the skins, and that tends to deliver more reductive wines. It's shy and austere, not giving any sensation of heat. It takes a little time to open up in the glass to elegant aromas of bright fruit, denoting freshness (red cherries rather than black ones), violets and lilies and is perfumed, floral and elegant. It has more clout than the 2021, but it keeps the balance and overall profile of elegance. This is really impressive for such warm year. 1,076 bottles were filled in May 2024.

Tim Atkin:

100% Brancellao, also known locally as Albarello, this is seductive, almost ethereal. Fruit comes from an area called O’Bidual in Rubiá at 550m. The wine is lively with precise and pretty wild strawberry fruit, rose petal and violet aromas, and a touch of spice. Silky and immediately appealing, there is just enough tannin to support the wine and provide a serious structure.