Descrizione

Spumante d'annata fatto con la prima varietà usata per creare i vini spumanti, il Mataró o Monastrell. Alta Alella ha voluto tornare alle origini con questo rosato squisito. Frutto di agricoltura biologica, fatto secondo il metodo tradizionale e con un invecchiamento in pupitres di almeno tre anni, il suo nome nasce dall'unione di Mireia e Georgina, figlie di Josep María Pujol-Busquets, proprietario dell'azienda. Complesso, gustoso, con una buona acidità, un passaggio leggero e fresco e un finale lungo.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Cava
Annata
2021
Alcool
12.0% vol.
Sottozona
Alella
Varietà
100% Mataró
Origine
Cava
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Di un colore rosa chiaro e delicato, tipico della varietà, a seconda delle particolarità dell'annata.
Profumo
Complesso e dominato da aromi di affinamento (feccia fine, pane tostato) con piccole sfumature di uva nera e frutta rossa insieme a sentori di erbe secche.
Bocca
Leggero e fresco con sentori di frutti rossi. Grazie all'invecchiamento, si percepiscono note di pasticceria, bollicine ben integrate e un retrogusto delicato.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti con certificazione biologica piantati a un'altitudine compresa tra 100 e 220 metri sul livello del mare, con esposizione a sud-est.
Suolo
Sauló (franco-arenoso), terreno acido con bassissimi livelli di calce attiva, poca materia organica e buon drenaggio.
Clima
il 2021 è stato un anno con tanta siccità, sia durante la crescita delle piante che durante la vendemmia. La poca pioggia nella zona ha portato a una produzione di uva più bassa e ha fatto maturare prima le varietà precoci. Le temperature fresche di metà settembre hanno dato una pausa alla maturazione delle uve delle varietà tardive. Alla fine, il raccolto è stato caratterizzato da un'eccezionale salute e da una buona concentrazione, struttura e acidità.
Raccolto
Vendemmia manuale in piccole cassette alla ricerca del punto ottimale di maturazione della varietà, per ottenere un vino base fresco e capace di invecchiare bene.
Vinificazione
Tutto fatto nella nostra tenuta. Dopo una leggera macerazione delle uve, cioè quando il mosto sta a contatto con la buccia per prendere il colore giusto, le uve vengono pressate delicatamente per ottenere il mosto fiore. La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a 15 °C e poi si usa il metodo tradizionale. Dosaggio brut nature, cioè zero grammi di zucchero residuo per litro.
Invecchiamento
Affinamento su fecce per almeno 35 mesi. Su ogni bottiglia c'è la data di sboccatura e i mesi esatti di affinamento.