Descrizione

Questo blanc de blancs mette in risalto un patrimonio di quasi cinque secoli di esperienza enologica. La cantina boutique di Cordorniu, Ars Collecta, fa questo cava con tre varietà da due climi diversi: quello continentale di Costers del Segre, con uno Chardonnay fresco e con un buon potenziale di invecchiamento, e quello mediterraneo di Xarel ·lo e Parellada del Penedès, che completano perfettamente il tutto. Tutto questo per brindare a un cava complesso, espressivo, versatile e longevo.

 

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Cava
Annata
2021
Alcool
11.5% vol.
Varietà
Chardonnay, Xarel·lo, Parellada
Origine
Cava

Degustazione

Vista
Alla vista è giallo caldo con riflessi dorati, pulito e brillante. Le bollicine sono fini e formano rosari continui con una corona persistente che indica una buona fermentazione in bottiglia.
Profumo
Si fa notare per le sue note tostate, combinate con frutta a nocciolo (pesche e nettarine), su uno sfondo di brioche e frutta secca che viene dal lungo invecchiamento sui lieviti. Uno spumante davvero complesso, con note eleganti e un'ampiezza aromatica che migliora col tempo nel calice.
Bocca
Ampla, complessa, equilibrata e cremosa.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Se serve, raffreddare per un paio d'ore in una vaschetta con acqua salata e ghiaccio. Evitare di raffreddare troppo in fretta nel congelatore. Si consiglia di conservarlo in posizione verticale.
Abbinamento
Grazie alla sua straordinaria cremosità, unita a un'acidità molto alta, è perfetto con un sacco di piatti: tutti i tipi di frutti di mare (gamberi, scampi, capesante, cirripedi), pesce sia in salse delicate che crudo (sashimi, sushi, carpaccio o tartare), risotti, carni poco condite e affumicate. È anche un ottimo accompagnamento per menu degustazione, aperitivi gastronomici e dessert a base di frutta.

Vigna e preparazione

Descrizione
Uve scelte da diverse zone. Lo Chardonnay è stato raccolto a Costers del Segre, lo Xarel·lo nella pianura centrale del Penedès e il Parellada dai vigneti in quota di Pla de Manlleu.
Raccolto
Vendemmiare notturno per evitare che gli aromi dell'uva si rovinino
Vinificazione
Pressatura delicata in pressa pneumatica e fermentazione del mosto in piccoli lotti a 17 °C. Una piccola parte viene fatta fermentare in botti francesi, che rendono il blend ancora più buono.
Invecchiamento
Più di 15 mesi di affinamento a temperatura costante tra le spesse mura delle cantine. 7 grammi di zucchero residuo per litro.