Descrizione

"Il Nebbiolo come deve essere". Così definiscono dalla cantina piemontese questo vino rosso fatto con uve di uno dei loro vigneti storici, certificato biologico in Europa dal 2020. Raccontano che in quel terroir "è nato tutto", poiché era lì che in passato si coltivava e si produceva il Nebbiolo —il Barolo vero e proprio sarebbe nato un secolo dopo—. Con la sua elaborazione, Borgogno rende omaggio alla tradizione e a questa nobile cuna con un rosso dal taglio classico, sapido, persistente e dai tannini vibranti.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
100% Nebbiolo
Origine
Langhe DOC
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino con riflessi violacei che tendono al granato.
Profumo
Persistente e allo stesso tempo etereo, con note floreali di violetta e frutti rossi freschi, soprattutto fragole, tipiche di un nebbiolo giovane.
Bocca
Armonioso, pieno di frutta e tannini vivaci.
Temperatura di servizio
16 °C.
Abbinamento
Si abbina perfettamente a tutti i tipi di carne: agnello, maiale, vitello o selvaggina.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Bartolomeo.
Descrizione
Vigneti con certificazione biologica europea dal 2020, piantati a circa 350 metri sul livello del mare e con esposizione a sud-est a Barolo.
Suolo
Di argilla calcarea ricca di sabbia.
Clima
Si distingue per il microclima più fresco di questa zona delle Langhe.
Raccolto
Vendemmia manuale fatta a fine settembre e inizio ottobre.
Vinificazione
Fermentazione spontanea con uve intere, senza rasmo, in vasche di cemento per circa 15 giorni a una temperatura di 22-28 °C.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia.