Descrizione

Questo vino rosso rende omaggio ai vini di una volta, conservati in vasche di cemento o in anfore semisepolte nelle fattorie e nelle cantine della zona di Fontanars dels Alforins, e chiamati "vino di campagna" o "vino di cantina".

Cambra torna al passato per evitare che questi vini scompaiano dalla cultura vinicola valenciana, per questo utilizza solo varietà autoctone di questa valle situata tra il sud di Valencia e il nord di Alicante. Produzione molto limitata. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Produzione
5.000 bottiglie.
Sottozona
Valle di Fontanars dels Alforins (a sud di Valencia e a nord di Alicante).
Varietà
50% Monastrell, 50% Arco, Forcallat, Bonicaire, Rojal
Origine
Valencia

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Aromi di frutti di bosco maturi con sentori erbacei e speziati.
Bocca
Passaggio morbido, con una buona acidità e tannini eleganti.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2031 se conservato in condizioni ottimali.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto piantato in alberello a 700 metri sul livello del mare su 14 piccoli terrazzamenti. Coltivazione biologica e non irrigata.
Dimensioni
5,5 ettari
Suolo
Sabbioso, poco profondo e con pietre che vengono dalla montagna che lo circonda.
Clima
Continental con influenze mediterranee.
Raccolto
Vendemmia manuale che inizia il 10 settembre 2022 per Monastrell e Bonicaire e il 4 ottobre per Arco, Forcallá e Rojal.
Vinificazione
Prima si vinificano insieme il Monastrell e il Bonicaire, poi l'Arco, il Forcallà e il Rojal, tutti in piccoli tini da 1.000 litri. Fermentano con lieviti autoctoni in piccoli depositi di acciaio inox da 1.000 litri con il 30% di rasimo. Si fa una leggera pigiatura. Macerazione a 25 °C per 21 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi in botti di cemento non rivestite a forma di uovo.
Imbottigliamento
Nell'agosto del 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Tasted next to the 2023s, you could see the sensation of higher ripeness in the 2022 Casa Sosegada; it's more Mediterranean, with notes of aromatic herbs, berries and flowers, peachy and expressive with 14% alcohol and balancing acidity. It was produced with a blend of 50% Monastrell, 30% Forcallà and the remaining 20% Arcos, Bonicaire and Rojal. The tannins don't have the refinement I saw in some of the 2023s either... It's juicy, medium to full-bodied with a slight touch of rusticity. Better with food. This matured exclusively in concrete eggs for 18 months. 5,800 bottles produced. It was bottled in March 2024.