Descrizione

Questo vino rosso rende omaggio ai vini di una volta, conservati in vasche di cemento o in anfore seminterrate nelle fattorie e nelle cantine di campagna della zona di Fontanars dels Alforins, e chiamati "vino di campagna" o "vino di fattoria". Cambra torna all'uva passa per evitare che questi vini scompaiano dalla cultura vinicola valenciana, per questo usa solo varietà autoctone di questa valle tra il sud di Valencia e il nord di Alicante. Produzione super limitata.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Sottozona
Valle di Fontanars dels Alforins (a sud di Valencia e a nord di Alicante).
Varietà
Monastrell, Arco, Forcallat, Bonicaire, Rojal
Origine
Valencia

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Aromi di frutti di bosco maturi con note erbacee e speziate.
Bocca
Morbido, con una buona acidità e tannini eleganti.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto piantato ad alberello a 700 metri sul livello del mare su 14 piccole terrazze. Coltivato in secco e con metodi biologici.
Dimensioni
5,5 ettari
Suolo
Sabbioso, poco profondo e con pietre che vengono dalla montagna che lo circonda.
Vinificazione
Prima se vinificano insieme il Monastrell e il Bonicaire, poi l'Arco, il Forcallà e il Rojal, tutti in piccoli serbatoi da 1.000 litri. Fermentano con lieviti autoctoni in piccoli serbatoi di acciaio inox da 1.000 litri con il 30% di racimo. Si fa una leggera pigiatura. La macerazione va avanti a 25 °C per 21 giorni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi in serbatoi di cemento non rivestiti a forma di uovo.