Descrizione

I vigneti La Pirámide, Nicasia, Angélica e Adrianna si trovano a un'altitudine notevole sul livello del mare: più di 1.000 metri. Da lì viene il Malbec con cui si fa questo vino rosso, fresco e intenso al naso, con un passaggio in bocca carnoso e opulento. Da Catena Zapata dicono che, grazie alla sua splendida evoluzione, il momento migliore per gustarlo è a partire dal terzo anno dopo la vendemmia.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.7% vol.
Varietà
100% Malbec
Origine
Mendoza

Degustazione

Vista
Di colore viola intenso e opaco con riflessi neri.
Profumo
Fresco e intenso, con aromi di piccoli frutti rossi maturi, spezie come la cannella, sfumature di fiori selvatici e un leggero sentore agrumato.
Bocca
Vino rosso che ha una struttura e una concentrazione fantastiche, con una consistenza setosa e avvolgente. I sapori di cassis, frutti neri, cioccolato, vaniglia e pepe nero finiscono con note minerali rinfrescanti che mostrano un'acidità vivace e tannini ben integrati.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viñedos Angélica, La Pirámide, Nicasia, Adrianna y Angélica Sur.
Descrizione
File selezionate da questi cinque appezzamenti diversi che fanno parte della tenuta della famiglia Catena, situati a un'altitudine compresa tra 920 e 1.450 metri sul livello del mare.
Suolo
Di origine alluvionale e composizione varia, a seconda dell'appezzamento, anche se è prevalentemente franco-argilloso e franco-sabbioso, con ciottoli e ghiaia all'interno.
Clima
il 2021 è stato caratterizzato da un clima uniforme in tutta Mendoza, anche se un po' più freddo del solito. Le rese delle varietà rosse sono state normali, con una buona concentrazione, zuccheri moderati e acidità perfetta.
Raccolto
Ogni lotto viene raccolto separatamente, in momenti diversi, per garantire livelli moderati di alcol e un'acidità naturale ottimale.
Vinificazione
I chicchi interi vengono messi a mano in botti da 225 a 500 litri per la fermentazione, con lieviti autoctoni, e separati in base a ogni appezzamento. La fermentazione con lieviti indigeni dura dai 10 ai 20 giorni, mentre la macerazione va dai 10 ai 22 giorni. La malolattica avviene anche in barrique con un intenso regime di bâtonnage.
Invecchiamento
Invecchiamento da 12 a 18 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Fresh blue fruit with dried herbs, ripe stems and white pepper. Very juicy, fresh and fine-grained on the palate with a medium body and a crunchy, fluid finish. Quite long. Drink or hold. (Zekun Shuai)

Descorchados:

Para este cuvée de malbec, el enólogo Alejandro Vigil recurre a la mayor parte de los viñedos de la bodega en Mendoza, desde los cálidos planos de Lunlunta, junto al río Mendoza, en la zona de Maipú, hasta las alturas del viñedo Adrianna, hacia el norte del Valle de Uco, por sobre los 1.400 metros de altitud. El resultado es un malbec prototipo, con un acento en las frutas suculentas y maduras que tanto éxito le han dado a la variedad. La boca se siente suave y cremosa, los sabores son maduros y dulces. (Patricio Tapia)