Descrizione

Nuovo marchio della cantina e un ottimo rapporto qualità-prezzo. Veuve de Saint Clair prende il nome dal trattato firmato nel 911 tra Carlo III e i Vichinghi. Questo Champagne Brut è un mix tradizionale delle tre varietà regine della regione dello Champagne. Il 25% dei vini di riserva viene aggiunto all'assemblaggio per ottenere in ogni annata una regolarità gustativa e di qualità. Accessibile e amichevole, con sentori di mela golden, acqua di fiori d'arancio e crema al limone, è perfetto per essere gustato in contesti informali e festosi. &nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.5% vol.
Varietà
Meunier, Pinot noir, Chardonnay
Altri formati disponibili:
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore dorato.
Profumo
Erbaceo e floreale, con un tocco di mela golden, un po' di pasticceria e note agrumate come la crema al limone.
Bocca
Fine e ben assortita.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Consumo
Lascia riposare un po' nel calice per far sprigionare al meglio i suoi aromi.
Abbinamento
Antipasti, ostriche, affumicati di pesce.

Vigna e preparazione

Dimensioni
30 ettari di vigneti di proprietà e 125 ettari in accordo con viticoltori della zona.
Clima
Continental.
Rendimento
60 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale il 15 settembre.
Vinificazione
Il 25% dei vini di riserva viene aggiunto all'assemblaggio per avere ogni anno un gusto e una qualità costanti.
Invecchiamento
Ci vogliono almeno 24 mesi di invecchiamento in cantina per sviluppare questo Champagne.
Imbottigliamento
8 grammi per litro di zucchero residuo.