Descrizione

Questa è la quarta annata di questo Godello 100% a chicco piccolo, che viene da un vigneto di 35 anni nel paese di Pieros, in una zona alta sopra la valle, che insieme al carattere che gli dà il terreno sabbioso, fa un vino con una mineralità pazzesca. Bianco vivace, preciso e complesso.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
7.351 bottiglie.
Sottozona
Valtuille.
Varietà
100% Godello
Origine
Bierzo

Degustazione

Profumo
Vibrante, preciso e complesso, con delicate note di pipa tostata, fiori di camomilla, buccia di pesca, sentori di finocchio e note agrumate.
Bocca
Ricorda la frutta croccante e succosa, con un retrogusto molto gustoso, fresco ed equilibrato, che mette in risalto la sua finezza e vivacità.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto piantato a cordone ad un'altitudine di 500 metri sul livello del mare nel villaggio di Pieros.
Età
38 anni.
Suolo
Sabbioso.
Clima
L'annata 2023 è stata un po' strana nel Bierzo, con un'estate fresca, senza picchi di caldo e notti fresche che hanno aiutato a mantenere un'acidità molto buona, ma con una produzione bassa per il Godello, insieme a una buona piovosità durante l'anno, che ha portato a una maturazione precoce.
Raccolto
Vendemmia manuale il 29 agosto 2023 in cassette da 18 kg.
Vinificazione
Uva diraspata, macerazione leggera delle bucce per una notte e delicato disfango. Fermentazione spontanea. Malolattica parzialmente completata.
Invecchiamento
Affinamento per 11 mesi in botti di rovere francese da 228, 500, 600 e 1.000 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2023 La Llorona is the fourth vintage of this Godello from a 38-year-old vineyard on sandy soils in the hamlet of Pieros, an elevated zone of the valley at some 500 meters above sea level. It's very sharp—the yields for Godello were very low in 2023, and the wines are concentrated; the grapes ripened early but kept a lot of acidity and salinity. It fermented with indigenous yeasts and matured in barrels of different sizes, from 225 to 1,000 liters for 10 months. This only underwent partial malolactic and was bottled at 13.5% alcohol with a pH of 2.77 (!) and 6.2 grams of acidity. It is vibrant, with electricity, a fine thread and a super long and vibrant finish. It made me think of a Savagnin from Jura. 7,351 bottles produced.