Descrizione

Questo vino rosso, fatto con uve Rufete e Aragonés, viene da vigneti situati nella parte più alta di Miranda del Castañar, a Salamanca, piantati nel 1930. Questi vigneti convivono con altri che sono stati ripiantati nel 2004. È un vino di media intensità con un legno ben integrato, perfetto per scoprire varietà minoritarie che crescono nella zona della Sierra de Salamanca

Dettagli del prodotto

Il produttore
Tipo di vino
Rosso
Annata
2017
Alcool
13.0% vol.
Produzione
650 bottiglie
Varietà
Rufete, Aragonés
Origine
Vino de España

Degustazione

Profumo
Buona integrazione degli aromi tipici dell'invecchiamento in botte.
Bocca
Di media intensità, ha tannini granulosi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2021 circa se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneto isolato piantato nella parte più alta del paese di Miranda del Castañar, in una zona circondata da boschi di querce e castagni che permette una viticoltura totalmente integrata con la natura.
Età
Viti piantate nel 1930 che convivono con altre piantate nel 2004.
Clima
Un anno con un clima super, che ha permesso di avere un ottimo stato vegetativo e sanitario del vigneto.
Raccolto
100% manuale in casse da 20 kg. Fatta il 24 e 26 agosto.
Vinificazione
Fermentazione con lieviti autoctoni in piccoli serbatoi a contatto con le bucce per due settimane, per poi finire in botti di rovere francese usate da 500 litri.
Invecchiamento
Affinamento per 10 mesi in vecchie botti di rovere francese da 300 litri.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The vineyard that names the 2017 Los Rodales was originally planted in 1930—then recovered and partly replanted in 2004—in the village of Miranda del Castañar with an equal-parts mixture of Rufete and the old local strain of Tempranillo known as Aragonés. Both varieties were harvested and vinified together. It matured in a used 500-liter French oak barrel, where it also finished fermentation. 2017 saw an early harvest, as it was a very dry and warm year. This is quite dominated by the Tempranillo, with a slightly reductive profile, so decanting it in advance would be a good idea. None of the wines show any influence from the wood in the élevage, as the wines tend to have a low pH and the oak is better integrated, or the wines extract less from the barrels. It has some grainy tannins and a medium-bodied mouthfeel. This is still marked by the Tempranillo. Only 650 bottles were produced in this first vintage.