Descrizione

Majuelo del Chiviritero è il vino della tenuta dei Cantalapiedra. Un bianco molto fruttato, corposo, ampio e fresco, con note complesse che vengono dall'invecchiamento sui lieviti in botte. Si sente la sua provenienza - uve di ottima qualità - e il lavoro accurato in cantina. Le note di pera e pesca, mescolate a gesso, pietra e spezie come chiodi di garofano e pepe, lo rendono perfetto con piatti come risotti, carni bianche o pasta

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2022
Alcool
13.5% vol.
Produzione
13.440 bottiglie e 30 magnum
Varietà
100% Verdejo
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo limone, pulito e brillante.
Profumo
Si sentono aromi complessi, vari e accattivanti. Note erbacee di fieno secco e profumi di infuso di camomilla. Allo stesso tempo è molto fruttato (pera, pesca e limone).
Bocca
Particolarmente minerale. Seriamente elegante. Profumi che ricordano la pietra, con note di gesso e selce. Profilo speziato (chiodi di garofano e pepe). Sentori di tartufo e altri funghi. Leggera evoluzione verso la frutta matura, con note di fermentazione e affinamento in botte. Non ci sono sensazioni dolciastre e la freschezza dell'acidità è sempre presente.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con pasta, riso, carne bianca, pollame, selvaggina di piccola taglia, ecc.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Chivitero
Descrizione
Viti in alberello a 750 metri di altitudine nel comune di La Seca. Viticoltura biologica e secondo alcuni principi della biodinamica.
Dimensioni
2,5 ettari.
Età
Vigneto piantato nel 1981.
Suolo
È fatto da un manto di ciottoli tipico della zona di La Seca e da tonalità di argilla e calcare più in profondità.
Clima
Continental.
Rendimento
Circa 25 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Pressatura con i grappoli interi. Il mosto fermenta in botti di rovere francese usate di diverse dimensioni senza controllo della temperatura. Successiva fermentazione malolattica.
Invecchiamento
Affinamento per 11 mesi sulle fecce in botti di rovere francese e altri 5 mesi in depositi di acciaio inox.
Imbottigliamento
È stato imbottigliato senza chiarificazione né filtrazione nel marzo 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

We tasted two vintages from a plot planted in 1981, the oldest of which was the 2022 Majuelo del Chiviritero, from what they consider one of the best vintages ever. Despite the heat and drought of the year, the wines have lower alcohol, 13% here, and the profile is fresher. They followed their normal modus operandi here, fermentation of the juice with all the solids, in used oak barrels and with indigenous yeasts. The élevage was 11 months in French oak barrels and seven months in stainless steel. The nose is a little austere and shy, and it's insinuating and subtle. This has weight but feels light and is very chalky and sapid. The wines, except for the Cantayano, are never clarified, but this became bight and clear with time while the 2023 remained cloudy. 13,000 bottles produced. It was bottled in March 2024. (Luis Gutiérrez)