Descrizione

Matallana è l'espressione del paesaggio austero e continentale dell'altopiano castigliano deserto, delle valli e dei terrazzamenti della Ribera de Duero. Questo vino nasce da undici appezzamenti di cinque paesi e da una grande varietà di terreni completamente diversi. Il vitigno Tinto fino è il denominatore comune, con piccole percentuali di Navarro, Valenciano e Albillo mayor. Un vino di grande espressività che vanta punteggi altissimi. Una produzione molto limitata con bottiglie numerate

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Produzione
19.624 bottiglie
Varietà
Tinto fino, Navarro, Valenciano, Albillo, otras
Origine
Ribera del Duero
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Profumo
Classico, intenso ed elegante. Ha note di frutta nera, fiori e spezie.
Bocca
Intenso, potente e concentrato. Regala tannini raffinati e una sensazione piena e armoniosa.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Fino al 2036 in ottime condizioni di conservazione.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Matallana
Descrizione
Undici appezzamenti da cui viene questo vino: El Bosque, La Guiruela, Cascajoroa, Carrahoyales, Los Grijos, La Requina, Herrera, Los Mochos, La Cal, Hoyo Lucas, La Pardilla. Vigneti piantati nei paesi di Sotillo de la Ribera, Roa, Fuentecén, Fuentemolinos e Pardilla.
Dimensioni
21,5 ettari
Suolo
Grande varietà: argillosi, rossi feldspatici, petrocalsici, terrazze sviluppatesi da marghe, conglomerati e arenarie.
Clima
Continental.
Raccolto
Antiche densità di impianto, vigneti in alberello. Viticoltura biologica e vendemmia manuale in cassette
Vinificazione
Fermentazione con lieviti indigeni. Lavorazione in botti di rovere e depositi di acciaio inox.
Invecchiamento
Invecchiamento di 14 mesi in botti di rovere francese.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

There is a change in the 2020 Matallana, as they have included Jean-Guillaume Prats (ex-Cos d'Estournel, ex-Lafite...) in the Ribera del Duero project, and the wine is going to be sold for the first time with this vintage through the négociant system of La Place de Bordeaux. The grapes from the five villages (mentioned but then crossed out on the label) were picked between the sixth and 18th of October and fermented with indigenous yeasts in stainless steel and oak vats. The wine matured in French oak barrels for 14 months. This is a little riper than the 2019 I tasted next to it, despite both being 14.5% alcohol (at least on the label). It follows the path of seriousness and austerity of the last few vintages and has a very calcareous mouthfeel with chalky tannins that lift up the finish. 19,624 bottles produced. It was bottled in May 2022.

James Suckling:

A very elegant and complex red with super fine tannins that show a chalky and subtle white pepper character. Medium body. Fine integrated tannins which are creamy. Yet they are chewy and very typical for the region. So attractive now but this is built to age beautifully. A very refined wine for Ribera del Duero. Drinkable now, but better in three or four years.