Descrizione

Numanthia è un vino rosso intenso, deciso e persistente che, annata dopo annata, mostra tutta la grande qualità del Tinta de Toro in posti iconici come Valdefinjas e Morales de Toro. L'annata 2019 ci regala aromi di frutti di bosco, rosmarino e pepe, con un gusto piacevole, ampio e saporito.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
15.5% vol.
Produzione
84.507 bottiglie
Varietà
100% Tinta de Toro
Origine
Toro

Degustazione

Vista
Colore ciliegia matura con riflessi rubino.
Profumo
Serio, corposo e profondo, con note di frutti di bosco, rosmarino, pepe rosa e pietra focaia.
Bocca
L'attacco è piacevole, ampio e gustoso. Al palato è serio, espressivo e avvolto da un tannino maturo e potente. Frutta nera, erbe aromatiche, cassis. Finale con sentori di noci di macadamia e nocciole. Finale nobile.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2030 se lo tieni in ottime condizioni, anche se può durare fino a 20 anni.
Abbinamento
Le cantine ti consigliano questo menu: antipasto: tartare di manzo e scaglie di foie gras; secondo: rombo alla griglia e, per dessert, coulant al cioccolato fondente e polvere di juanolas.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti a Valdefinjas, Morales de Toro, Toro e Venialbo, con un'esposizione sud-sud-ovest e un'altitudine media di 700 metri.
Dimensioni
49 ettari.
Età
Da 50 a più di 120 anni.
Suolo
Franco-sabbiosi.
Clima
Clima continentale con un po' di influenza atlantica. Il 2019 è stato caratterizzato da una primavera con meno pioggia, seguita da un'estate secca con temperature nella media. Diversi temporali a luglio e agosto hanno portato abbastanza umidità per garantire una buona salute e maturazione delle uve.
Rendimento
1.800 chili per ettaro.
Raccolto
Coltivazione biologica e in regime di secano. La vendemmia è stata fatta un po' prima del solito per mantenere un buon livello di maturazione ed evitare che i grappoli diventassero troppo secchi. È stata fatta solo a mano, con una selezione super attenta dei grappoli, sia nei vigneti che in cantina, per assicurarsi che fossero in perfette condizioni e al giusto punto di maturazione. È andata avanti dall'11 settembre al 9 ottobre 2019.
Vinificazione
Lavorazione tradizionale. 100% diraspato. Macerazione a freddo per 5 giorni. Fermentazione alcolica di 7 giorni con rimontaggi giornalieri. Macerazione post-fermentativa di un'altra settimana con bucce e leggeri pigiamenti dopo la fermentazione. Temperatura controllata tra 26 e 28 ºC. Malolattica in serbatoi di cemento e acciaio inossidabile.
Invecchiamento
Affinamento di 16 mesi in barrique nuove di rovere francese da 225 e 400 litri (60% barrique nuove e 40% di secondo passaggio). Travasi ogni 4 mesi.
Imbottigliamento
Nel luglio 2021.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Very cool character of blue fruits and orange peel. Some cold fruit undertones. Hints of cedar. Blend of 100 different lots from eight different terroirs. Medium to full body. Fine and juicy tannins and a delicious finish. Hints of hazelnuts and berries at the end. Refined. Youngest vine used is 55-years-old and the oldest is 150-years-old. From organically grown grapes. Drink or hold.

The Wine Advocate:

The eponymous 2019 Numanthia is a selection from over 100 small plots averaging 75 years of age. It reflects a warm and ripe year with its 15.5% alcohol and is a powerful and generous red with a full-bodied palate and plenty of ripe black fruit and spices from the élevage. It matured in 60% new barrels and 40% second- and third-use barrels, 20% of them 400-liter ones, for a period of 18 months. The oak feels better integrated in the wine, the tannins are fine-grained, and there is nice balance. 86,000 bottles and 750 magnums produced. It was bottled in July 2021. - Luis Gutiérrez.