Descrizione

A Pardas sono super fan del vitigno Xarel·lo, quindi questo è già il terzo vino di questa varietà delle Cantine. La fiducia in quest'uva è totale e quando succede è inevitabile fare un vino come questo. "Il posto prima della varietà, prima del viticoltore". Un vino davvero fantastico.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2018
Alcool
11.7% vol.
Produzione
504 bottiglie.
Sottozona
Penedés Superiore.
Varietà
100% Xarel·lo
Origine
Penedés

Degustazione

Profumo
Aromi avvolgenti di pera e mela con note agrumate di scorza di limone e pompelmo che danno una freschezza vivace. Poi arrivano note delicate di erba secca e un tocco balsamico.
Bocca
Attacco fresco e con una bella acidità, con tannini delicati e un corpo medio che riempie la bocca. Finale minerale ed erbaceo.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Lola
Descrizione
Vigneto esposto a sud nel Serral del Titet, nella tenuta Can Comas.
È fatto da tre appezzamenti con età e portainnesti diversi. Microclima unico.
Dimensioni
1,2 ettari.
Suolo
Il terreno argilloso-calcareo con tracce di roccia calcarea e roccia madre, da cui proviene il suolo, si trova a diverse profondità. Questo terreno, povero di materia organica e con scarsa ritenzione idrica, fa soffrire la vite durante l'estate.
Clima
Mediterraneo. Il raccolto del 2018 è stato fantastico grazie alle condizioni climatiche perfette che hanno fatto maturare l'uva alla grande.
Rendimento
2.500 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare e selezione manuale.
Vinificazione
Resa di pressatura del 55%. Svinatura a 12 °C. 55,4% fermentazione e invecchiamento in vasche di cemento. 44,6% fermentazione e invecchiamento con i lieviti in barrique nuove da 500 litri. 2 mesi in vasca.
Invecchiamento
Affinamento del 44,6% del vino per 8 mesi con i lieviti in barrique nuove da 500 litri.
Imbottigliamento
Giugno 2019. Non chiarito. Filtrato con piastre.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The nose of the 2018 Aspriu Xarel.lo is to die for. The wine is pale for its age, with an almost fluorescent yellow, and the nose is complex and nuanced, very different. It comes from a small plot (0.75 hectares) of very old vines, two terraces at different levels, so not every year do all the grapes make it into the wine. 2018 was a wet year, and the bunches from the lower part were used less; the ones from the two terraces have less soil and less yields. It has a moderate 11.75% alcohol with a pH of 3.1, a sharp and austere profile, with a developed nose, high pitched, with dried flowers, a medicinal touch and pollen, but there's more austerity in the mouthfeel, shy but with pungent, intense flavors in the finish. This fermented in used barrels, where it matured for six months. It was bottled in June 2019 and is aging at a slow pace. Only 504 bottles were produced, as it was already a low-yielding year because the plants suffered from the scarce rain in 2016 and 2017. - Luis Gutiérrez.