Descrizione

La storia di questo vino, che ne fanno solo 1.000 bottiglie, è quella di un colpo di fulmine per un vigneto. David Sampedro ha convinto Melanie a comprarlo prima che fosse troppo tardi, perché era un vigneto da "fiaba" situato su una scarpata ripida, impossibile da meccanizzare e con una produzione molto bassa. Un "fastidio" con viti quasi centenarie piantate su un terreno calcareo che produce uve di altissima qualitàsan Julián offre un rosso affascinante, con aromi fruttati, erbacei e speziati. Molto espressivo e che promette un'ottima evoluzione in bottiglia.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Produzione
1.248 bottiglie
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
Tempranillo, Graciano, otras
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia con riflessi violacei.
Profumo
Fresca, complessa e profumata. Ci sono note speziate, erbacee e di erbe aromatiche.
Bocca
Fresco, con una vivace acidità e tannini eleganti e raffinati.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Fino al 2029 se lo tieni in condizioni perfette
Abbinamento
Perfetto con piatti di selvaggina, carne alla griglia e stufati sostanziosi.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
San Julián
Descrizione
Si trova a Laguardia. È un vigneto isolato su una collina ripida, esposto a est e gestito secondo i principi dell'agricoltura biodinamica.
Dimensioni
0,6 ettari.
Età
Centenari.
Suolo
Di pietra calcarea pura.
Clima
Clima continentale moderato con un po' di influenza atlantica.
Raccolto
Manuale in scatole da 10 chili.
Vinificazione
Ogni bacca viene scelta a mano e messa in botti aperte. L'uva viene pigiata con i piedi per non rompere i semi che rilasciano tannini amari. La fermentazione avviene senza aggiungere lieviti e con il 40% di grappoli interi
Invecchiamento
Invecchiamento di 2 anni in botti di rovere francese da 225 litri.
Imbottigliamento
È successo nel febbraio 2022.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The only red in a Bordeaux bottle is the 2019 Phinca San Julián, from 0.5 hectares of very old vines located on top of a hillside, on terraced slopes surrounded only by rambling brush on a very steep slope. It's a blend of Tempranillo, Graciano and other grapes and was aged in new 225-liter oak barrels for two years. It's ripe, juicy and lush at 14.5% alcohol, with high acidity and a very balsamic nose that I find in many wines here. The nose is reminiscent of vermouth, spicy and herbal, with notes of cola nut, nutmeg, cinnamon and aromatic herbs like rosemary and thyme. The palate is fresh and somewhat austere, with fine-grained tannins and lively acidity. 1,248 bottles were filled in February 2022

Tim Atkin:

Not quite at the same level as the Struggling Vines whites, although there is no shame in that, this red hails from a biodynamically farmed, 0.6-hectare plot in Laguardia and is an assemblage of Tempranillo with 14% Graciano, 7% Viura and 2% Garnacha Blanca. Firm and savoury, with tar and rose petal notes that are reminiscent of Barolo, dark berry fruit and a balsamic lift. 2024-29