Descrizione

La maison Pol Roger fa questo semi-secco con un mix di ben 30 cru. Inoltre, ci sono le tre varietà classiche dello Champagne: Pinot noir, Meunier e Chardonnay. Con quattro anni di invecchiamento in pupitres e un dosaggio elevato, ci troviamo di fronte a uno spumante in cui spiccano le note aromatiche di frutta secca insieme a un gusto persistente e franco. Presentato in astuccio

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.5% vol.
Varietà
33% Chardonnay, 33% Pinot noir, 33% Meunier
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore giallo dorato. Pulito e brillante.
Profumo
Naso franco, elegante e aperto. Note di frutta secca, aromi floreali, lievi sentori di invecchiamento e un tocco vegetale. Spezie dolci.
Bocca
Attacco ampio, potente e complesso. Vibrante, si confermano le note fruttate e speziate.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 6 e gli 8 °C.

Vigna e preparazione

Descrizione
Le uve vengono da 30 cru diversi.
Vinificazione
Dopo aver vendemmiato, l'uva viene leggermente pressata. Il mosto viene tenuto a una temperatura di 6 °C per 24 ore. La fermentazione alcolica avviene a 18 °C in depositi di acciaio inox. Ogni parcella e ogni varietà vengono vinificate separatamente. Per creare questo spumante si usa il 25% di vini riserva.
Invecchiamento
Il vino riposa in pupitres per almeno 4 anni prima della sboccatura. Dosaggio di 34 grammi di zucchero per litro.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Based on the 2015 vintage and disgorged with around 30 grams per liter dosage, the latest release of Pol Roger's NV Demi Sec Rich is showing beautifully, offering up aromas of honeycomb, ripe pears, brioche, frangipane and candied peel. Medium to full-bodied, fleshy and enveloping, it's elegantly textural, with racy acids, nicely integrated sugar and a precise finish. This works very well with certain desserts—think fruit tarts made with flaky pâte sucrée—and will pick up additional complexity, making it even more versatile at the table, with bottle age.

James Suckling:

Not a style that many produce these days. This has rich peach and berry aromas and flavors and delivers a sweet, creamy palate that has a place on the table with cheese and sweet courses. Drink now.