Descrizione

Seconda annata dell'ultima creazione di Juan Antonio Ponce, un produttore che ha messo la Manchuela sulla mappa mondiale del vino. Dopo il successo ottenuto con Reto (ora chiamato Ponce Blanco), un monovarietale fatto con l'uva autoctona Albilla, fa un altro passo avanti con questo Albilla Selección, un vino che viene dai suoi due migliori appezzamenti e che punta a ottenere più complessità, profondità e potenziale di invecchiamento. Questa annata si distingue per la sua finezza, purezza e rovere più delicato e integrato.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Produzione
4.200 bottiglie
Varietà
100% Albilla
Origine
Manchuela

Degustazione

Vista
Colore giallo pallido.
Bocca
Si fa notare per la sua struttura e complessità, con un'intensa mineralità e una vivace acidità agrumata, e qualche nota tostata sul fondo.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Dal momento dell'acquisto fino al 2034 circa, se tenuto in ottime condizioni.

Vigna e preparazione

Suolo
Granitico e argilloso-calcareo con ghiaia.
Vinificazione
Fermentazione in barili usati da 600 litri e foudres da 750 e 1.000 litri.
Invecchiamento
Affinamento per 11 mesi in questi stessi foudres e barrique di rovere francese.
Imbottigliamento
Nell'agosto del 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The second vintage of the top-of-the-range white is the 2023 Selección Albilla, which showed less impact from the oak than the debut year, as this time the barrels were not new. The blend is slightly different in 2023, 60% Albilla from granite soils and 40% from limestone soils, but it's produced in a similar way: fermented in 600-liter barrels and 750- and 1,000-liter foudres, where the wine matured for 11 months. It has 13% alcohol, a pH of 3.1 and 6.6 grams of acidity and comes through as fine, pure, crystalline and bone dry. The oak is much better integrated; there are some toasty notes in the background; and there are some faint flavors and a bit of tannin that will welcome some more time in the bottle. 4,200 bottles were produced when it was bottled in August 2024.

James Suckling:

Zesty and minerally on the nose, with a punchy acidity and a lightly saline savoriness. Textured and mouthwatering, with medium to full body and a bone-dry, pithy finish. Very intellectual. Drink now or hold.