Descrizione

Prapetisco è un vino unico, fatto con l'uva Juan García, una varietà locale che cresce nella zona di Arribes de Salamanca e Zamora e che in Portogallo si chiama Mourisco. Al naso si sente un po'di erbaceo mescolato a muschio e dall'invecchiamento si notano alcune note piccanti e affumicate che si abbinano bene con piatti speziati.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Juan García
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Rosso di tonalità medio-bassa.
Profumo
Un po' erbaceo, con un tocco di muschio. Note fruttate di mora e floreali di violetta, con un sottofondo di palissandro.
Bocca
Un tocco vegetale di racimo. Le note di frutta di bosco si mescolano con quelle affumicate. Buona acidità. Migliora man mano che passa il tempo nel calice. Retrogusto di ciliegie.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Buono fino al 2028 circa se tenuto in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Parcelas El Espinal, Michel y Valconeo en Fermoselle (Zamora).
Descrizione
Vigneti coltivati con metodi biologici, a 750 metri sul livello del mare.
Dimensioni
3 ettari.
Età
80 anni.
Suolo
Granito.
Clima
Mediterraneo con un tocco continentale.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 10 chili, scegliendo i grappoli.
Vinificazione
L'uva viene portata in cantina e messa in fermentazione in serbatoi da 1.000 chili. La fermentazione alcolica avviene con lieviti autoctoni e con controllo della temperatura per garantire un processo lento e delicato. Una volta finita la vinificazione e la macerazione per appezzamenti, l'uva viene pressata e travasata nelle botti.
Invecchiamento
Affinamento di 12 mesi sui lieviti in botti usate di rovere francese da 225, 400 e 600 litri. Qui avviene anche la malolattica in modo naturale. Poi, si fa l'assemblaggio finale e si lascia riposare per 4 mesi.
Imbottigliamento
Leggermente chiarificato prima dell'imbottigliato, non filtrato e non stabilizzato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

This red from the Arribes del Duero zone produced with Juan García grapes from old vines—but in all the old vines, there are some plants of other varieties—was produced after a two-year hiatus when they focused on Cigales. But they went back to Arribes and decided to resume the production of this wine, the 2023 Prapetisco, but changing the profile of the wine, trying to get away from the tannic and earthy rusticity to something fresher, simpler and juicier. The grapes from two vineyards, one on granite and the other on slate, were hand-destemmed and had a very short fermentation of no more than four days and aging in 650-liter clay amphorae (tinajas). It has an expressive nose that is quite floral with an herbal twist (and a little too open?), and the mouthfeel and the tannins are much better, a lot less rustic. It has 13% alcohol and a pH of 3.6. 850 bottles were filled in April 2023. I tasted it next to the 2020, and the difference was like night and day.

James Suckling:

This has aromas of bright strawberries and dried aromatic herbs. The palate is medium-bodied with silky, focused tannins, cranberry flavors and inherent brightness that makes it attractive. Drink now.