Ribera del Duero
Ecologico
Quinta Milú 2024
100% Tempranillo
Formati e annate disponibili:
2023
Questo vino non è più disponibile
Descrizione
Da un'annata classificata come eccellente nasce questo vino fresco di paese che riflette l'unicità del comune di La Aguilera. E lo fa recuperando modi e sapori di un tempo attraverso un sorso molto piacevole dominato dalla frutta. È il rosso più giovane della cantina, un'esplosione di frutta nera al naso e in bocca, disinvolto, verticale e facile da bere. Un punto di riferimento ideale da gustare in qualsiasi momento e alla portata di tutte le tasche grazie al suo ottimo rapporto qualità-prezzo
Dettagli del prodotto
La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2024
Alcool
13.5% vol.
Varietà
100% Tempranillo
Origine
Ribera del Duero
Certificazioni
Degustazione
Vista
Colore ciliegia con bordi violacei.
Profumo
Fresca, fruttata e intensa. Ha aromi potenti di frutta nera e rossa che lasciano spazio a sfumature tostate e note di spezie dolci.
Bocca
Giovane, rinfrescante, disinvolto e facilissimo da bere. La cantina lo definisce un vino molto verticale, con un palato fluido e senza astringenze.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse, pollo e formaggi.
Vigna e preparazione
Nome del vigneto
Finca del Charly, La Peñuela, El Picón, Viña del Panadero, Sotillejo, Las Peñas. Peñas Saladas, Viñas de Sotillo, Porquera y Peña Lobera.
Descrizione
Appezzamenti situati nel comune di La Aguilera (Burgos) a un'altitudine compresa tra 870 e 908 metri sul livello del mare. Potatura tradizionale a vaso (80%) e a cordone doppio (20%). Viticoltura biologica e sostenibile.
Dimensioni
20 ettari in tutto.
Età
Viti con un'età media di 65 anni.
Suolo
Principalmente argilloso-calcareo.
Vinificazione
Una volta arrivato in cantina, l'uva viene diraspato ma non pigiato. La fermentazione alcolica avviene in depositi di acciaio inox (70%), in botti di rovere aperte (15%) e in tini di rovere da 3.000 e 4.000 litri (15%). La fermentazione avviene con lieviti indigeni a una temperatura controllata di 25 °C con rimontaggi minimi e follature in botte. La fermentazione malolattica si completa in botti usate da 225, 400 e 500 litri
Invecchiamento
Affinamento per 7 mesi in botti di rovere francese usate da 225, 400 e 500 litri.
Annate: 2024 2023 2022 2021
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
Sorprendente relación calidad precio
Questa annata non è ancora stata recensita. Utilizza la navigazione qui sotto per vedere le recensioni delle annate precedenti.
INCREIBLE!!