Descrizione

Tra i vini di Ultreia, questo è probabilmente il più rappresentativo dello stile del Bierzo. È fatto con uve della varietà Mencía provenienti da diversi appezzamenti sparsi per Valtuille de Abajo, con terreni prevalentemente argillosi ma anche sabbiosi e sassosi. È un vino rotondo, molto socievole, perfetto per essere gustato tutti i giorni.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
12.5% vol.
Produzione
Circa 5.000 bottiglie
Varietà
100% Mencía
Origine
Bierzo

Degustazione

Vista
Colore ciliegia brillante.
Profumo
Ha aromi di mora, ciliegia, tabacco, foglie secche e un delicato sentore di farmacia e cacao.
Bocca
È strutturato, secco e molto equilibrato. È lungo e persistente, con un frutto maturo molto intenso.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a una temperatura tra i 14 e i 16 °C.
Abbinamento
Carni rosse alla brace, piatti di selvaggina e salumi.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vino proveniente da diversi appezzamenti situati a Valtuille de Abajo e Salas de los Barrios.
Età
Vecchi vigneti (alcuni risalgono addirittura al 1908).
Suolo
Terreni argillosi a Palueza e scistosi a Salas de los Barrios.
Clima
Atlantico-continentale. È una zona di transizione tra l'interno e la costa, quindi le temperature sono miti.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
L'uva viene lavorata con il racimo e si fanno lunghe macerazioni con poca estrazione. La fermentazione avviene in botti di legno.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere francese usate di due e tre anni.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The regular 2021 Ultreia red plays with the advantage of being sold later, so they are still selling the 2021, which was a cooler year than the 2022, the vintage I tasted for the rest of the range. However, I notice some earthy rusticity and some iron-like notes, licorice and leather. It comes from the zone of Ponferrada, and the wine shows austerity. It had a long maceration and a longer time in barrel, during which time it developer a layer of flor yeast. It is from a plot that struggles to ripen, and the wine is always low in alcohol, consistently the lowest in the range. This is certainly different, but I find it a little difficult with high rusticity.