Raúl Pérez è uno dei viticoltori spagnoli più rinomati sia in patria che all'estero. È nato nel 1973 a Valtuille de Abajo e proviene da una famiglia di viticoltori del Bierzo da sempre.
Entrato a far parte della cantina della famiglia Castro Ventosa all'età di 19 anni, appartiene alla generazione di viticoltori che ha rivoluzionato questa regione. Ha contribuito alla prima produzione di Álvaro Palacios nella zona e ha aiutato anche la famiglia Peique nelle prime annate, quindi lo spirito di collaborazione è sempre stato presente nel suo rapporto con le cantine del Bierzo.
Raúl Pérez ha un modo particolare di intendere il vino. La sua priorità non è la cantina, ma il vigneto. Per questo motivo lavora su una moltitudine di progetti, sia propri che in collaborazione, prendendo come punto di partenza solo i vigneti in cui trova le uve che più gli piacciono.
Nel Bierzo è anche direttore tecnico di Bodegas Estefanía e del suo marchio Tilenus, e di recente è tornato alla cantina di famiglia Castro Ventosa. Ma le sue collaborazioni e consulenze sono numerose e comprendono zone come Rías Baixas (con il suo vino Sketch) Ribeira Sacra (con il suo vino El Pecado), Monterrei, Madrid; oltre ad aver lavorato in paesi come Portogallo e Sudafrica.
Nel 2003 ha iniziato il suo progetto personale a El Bierzo con il nome di Ultreia, un'antica forma con cui i pellegrini del Camino de Santiago si salutavano e che significa “andiamo oltre”. Questo significato è curiosamente legato alla storia familiare e personale di Raúl Pérez.