Descrizione

Il Reserva de Vivanco è considerato uno dei Rioja con il miglior rapporto qualità-prezzo sul mercato. In cantina lo descrivono come un vino rosso con un sacco di frutta e note di legno più giovani. Hanno scelto una natura morta di Juan Gris, uno dei grandi del cubismo, per decorare l'etichetta

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2017
Alcool
14.5% vol.
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
90% Tempranillo, 10% Graciano
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso ciliegia intenso, con riflessi mattone che denotano la sua raffinata evoluzione.
Profumo
Ha aromi maturi di ciliegia e more con una nota terrosa e minerale, insieme a sentori speziati di cannella e salvia.
Bocca
Profondo e complesso al palato, offre un sorso avvolgente, setoso e di grande persistenza.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2028 circa se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Perfetto da abbinare a tutti i tipi di carne, stufati, piatti di selvaggina, funghi e formaggi stagionati.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Manzano, Orizabal, La Ballesta, La Isla, Porres y Camino San Asensio.
Descrizione
Selezione dei nostri vigneti situati nella località di Briones (Rioja Alta), coltivati con metodi sostenibili.
Età
Età media 35 anni.
Suolo
Terreni con un profilo argilloso-calcareo.
Clima
il 2017 è stato un anno intenso, con una brutta gelata nella notte tra il 28 e il 29 aprile che ha fatto un bel po' di danni ai vigneti della zona proprio mentre stavano germogliando. L'inverno e la primavera sono stati super secchi, con temperature alte come mai prima d'ora. Tutto questo ha portato a una riduzione delle rese per ettaro e a un aumento della qualità delle uve, creando vini più concentrati, fruttati e complessi.
Raccolto
A mano in piccole cassette. Tutte le uve restano in cella frigorifera per 24 ore prima di essere lavorate sul tavolo di selezione. La vendemmia è iniziata a metà ottobre con il Tempranillo e alla fine dello stesso mese con il Graciano.
Vinificazione
Ogni varietà viene lavorata separatamente. Dopo una leggera pigiatura, il mosto viene messo per gravità in piccoli tini di rovere francese dove fermenta e macerare a contatto con le bucce a una temperatura massima controllata di 30 °C, con leggeri rimontaggi per 20 giorni. La malolattica avviene in piccoli tini di rovere francese.
Invecchiamento
Affinamento di 24 mesi in barrique nuove e di secondo anno di rovere francese e americano. Il vino viene affinato per diversi mesi in tini di rovere francese prima di passare in bottiglia.
Imbottigliamento
Il vino riposa in cantina per almeno 24 mesi prima di essere messo in commercio.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2014 Reserva has a more modern profile and more forward fruit despite its relatively long élevage. It's a blend of Tempranillo with 10% Graciano from Briones, fermented separately in small French oak vats and matured in new and second use French and American barriques for 24 months. It's quite smoky and balsamic, with integrated oak but still showing some toasted notes and ripe fruit without excess, a mixture of red and black berries. It has good balance and a medium-bodied clean palate, with some faint leathery sensation. 225,000 bottles produced. It was bottled in January 2018.

Tim Atkin:

Back after a break in the rain-affected 2013 vintage, the Vivanco Reserva is an eminently drinkable assemblage of Tempranillo with 10% Graciano, aged in a combination of mostly French and American oak, with aromatic vanilla and cinnamon spice, red berry fruit, a hint of the farmyard and racy acidity. 2020-24