Norrel Robertson, lo scozzese volante, è arrivato a Calatayud più di dieci anni fa alla ricerca di un luogo ben collegato che gli consentisse di continuare la sua attività di consulente enologico in diversi progetti vitivinicoli in Spagna e nel sud
Dopo aver visitato le zone vinicole di mezzo mondo, aver conseguito il titolo di Master of Wine e aver studiato Viticoltura ed Enologia in Nuova Zelanda, sono stati i vecchi vigneti che si trovano in questa regione spagnola di Saragozza ad affascinarlo. Ha creato l'azienda “El Escocés Volante” e ha messo radici con la sua famiglia a Calatayud.
Il suo primo vino è stato il Manga del Brujo 2004, con il quale ha voluto dare la sua interpretazione dei vecchi vitigni di Garnacha di questa zona. Con la stessa filosofia, altri vini si sono successivamente aggiunti alla sua gamma di prodotti di Calatayud, mettendo in risalto l'unicità di alcuni vigneti da lui individuati, come quello chiamato Caña Andrea.
I suoi vini si sono ritagliati un posto tra quelli della zona sia per i loro nomi e le loro etichette accattivanti, sia per la capacità di esaltare la freschezza di un vitigno, la Garnacha, senza rinunciare al suo potenziale fruttato.
Di natura irrequieta e fedele al suo pseudonimo (anche se precisa che la maggior parte dei chilometri percorsi nella penisola li fa in auto e non in aereo), il suo impegno nel valorizzare il ricco patrimonio vinicolo spagnolo lo ha portato ad elaborare vini anche in altre regioni come Rueda, Rías Baixas o Murcia.