Descrizione

Alonso del Yerro è un vino elegante e profondo, con tannini morbidi, un finale lungo e note fruttate mature senza diventare troppo dolce.Un rosso emblematico che continua a posizionarsi come uno dei vini con il miglior rapporto qualità-prezzo della Ribera del Duero. Annata classificata come "Eccellente" dal Consiglio Regolatore. Qui lo trovi in formato magnum, perfetto da condividere

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.5% vol.
Produzione
520 bottiglie
Varietà
100% Tempranillo
Altri formati disponibili:
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rosso intenso.
Profumo
Amabile, rotondo e profumato. Il frutto è maturo senza note di marmellata.
Bocca
I tannini sono eleganti, tranne in alcuni casi in terreni molto sciolti, ma in cantina abbiamo tenuto conto di questo aspetto.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2029 se conservato in buone condizioni.
Abbinamento
Croccanti di camembert e marmellata di pomodoro, segreto iberico con salsa di formaggio Idiazabal, risotto ai funghi e parmigiano.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Viña Montserrat, Quinta de Pablo, Santa Marta y Pago los Mayores.
Descrizione
Vigneti a più di 800 metri di altitudine.
Dimensioni
26 ettari.
Età
Vigneti piantati nel 1989.
Suolo
C'è un sacco di tipi di terreno, tutti molto calcarei, dalla tipica argilla rossa della Ribera alla sabbia con ghiaia.
Clima
Continental. Aggiungi un inverno mite e secco. Da giugno è arrivato il caldo, eliminando ogni traccia di peronospora
Raccolto
Lavoro accurato nei vigneti per far risaltare tutte le qualità di ogni terreno e rifletterle nei vini. Vendemmia tra il 22 e il 28 settembre
Vinificazione
Vinificazione lenta e delicata per estrarre i tannini più delicati da ogni uva. Macerazioni tra gli 8 e i 15 giorni
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere francese, di cui il 10% nuove
Imbottigliamento
Ottobre 2022

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

Thirty of the 32 parcels on the estate in Roa were used to produce this 2020 bottling from Miguel Alonso del Yerro. Deftly wooded in 10% new oak because of the lighter, more elegant year, this is a subtle, graceful, well-defined Tinto Fino with good underlying grip, chiselled acidity and a racy red berry finish. 2024-32

The Wine Advocate:

The classical red 2020 Alonso del Yerro was produced with grapes from different plots identified after a soil study of their 26 hectares of vines that were planted 38 years ago in the village of Roa. They don't use herbicides, and they do their own compost and use cover crops. The grapes were picked picked between September 22 and 28 and fermented in stainless steel. The wine matured in French oak barrels and stainless steel between nine and 15 months, depending on the lot. It has notes of raw meat, licorice and leather, dark fruit and some earthiness. The palate reveals some rusticity and abundant, earthy tannins. 48,000 bottles and 520 magnums. It was bottled in October 2022.

James Suckling:

A full-bodied, chewy red that has aromas of dark plums, strawberries, tobacco and coffee. The tannins are firm and dusty. Cocoa powder to close. Try after 2025.