Descrizione

Vino rosso espressivo, potente, complesso e accattivante. Questo Gran Reserva ha un sacco di personalità e, grazie al perfetto equilibrio tra intensità aromatica e acidità, e ai tannini decisi ma morbidi, è un ottimo compagno per arrosti di carne rossa e stufati sostanziosi

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Gran Reserva
Annata
2017
Alcool
14.0% vol.
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
88% Tempranillo, 9% Graciano, 3% Mazuelo
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore granato intenso con tonalità profonde.
Profumo
Complesso, con note di frutta secca e frutta cotta su un fondo di cioccolato. Si sentono anche aromi di tabacco e balsamici che danno tanta complessità e freschezza.
Bocca
Molto vivace e con un'acidità equilibrata. Si sentono spezie dolci come cannella e cacao che, insieme ai tannini delicati e di alta qualità, lo rendono gustoso e molto elegante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 16 e i 18 °C.
Consumo
Fino al 2035 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con carni rosse, roast beef, formaggi stagionati e dolci al cioccolato.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti situati nella località di Ollauri (Rioja Alta).
Età
L'età media dei vigneti di Beronia supera i 30 anni, con alcuni vigneti prefilosserici e altri più giovani, piantati nella primavera del 2011.
Clima
Con influenza atlantica e mediterranea. Un anno caratterizzato principalmente da condizioni climatiche molto complicate. Le piogge di agosto hanno aiutato a completare l'equilibrio della maturazione e quindi hanno aumentato le aspettative di produzione, dopo un ciclo segnato da diversi gradi di gelo e dalle alte temperature estive. La vendemmia di quest'anno è stata segnata dagli effetti del gelo del 28 aprile e dalla siccità e ha offerto una grande varietà e un'ottima qualità, anche se la quantità è stata scarsa. Per la prima volta nella storia è stato studiato individualmente il grado di infestazione da gelo nei vigneti, determinando tre livelli di resa massima in base a tale infestazione.
Raccolto
Vendemmia a fine settembre 2017. La produzione totale di quest'anno è stata di circa 349 milioni di chili di uva. I risultati sono stati molto soddisfacenti per quanto riguarda la qualità dei vini prodotti, per cui
è stato fondamentale fare una vendemmia selettiva in tutto il territorio della D.O. Ca. Il raccolto è stato classificato come Molto Buono.
Vinificazione
Macerazione prefermentativa a freddo per diversi giorni. Successivamente, la fermentazione alcolica è avvenuta a una temperatura compresa tra 26-28 ºC con rimontaggi periodici e macerazione post-fermentativa.
Invecchiamento
Invecchiamento di 27 mesi in botti di rovere francese.
Imbottigliamento
Nel febbraio 2021. Ha completato l'affinamento in bottiglia per almeno 36 mesi prima di arrivare sul mercato