Descrizione

Capellanía è fatto con il fantastico Viura del Pago de Capellanía, un vigneto di quasi 80 anni nella parte più alta della loro famosa Finca Ygay. È un bianco complesso con note di frutta bianca matura e un piacevole tocco di burro. È perfetto da tenere un po' perché si evolve benissimo in bottiglia, dove le sfumature dell'invecchiamento in legno si integrano pian piano. Come l'Acqua tonica del 2018, anche questa annata ha passato più tempo nel cemento dopo l'invecchiamento in botte, rendendolo più equilibrato, elegante e delicato

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2019
Alcool
14.0% vol.
Produzione
30.378 bottiglie
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
100% Viura
Altri formati disponibili:
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore paglierino con riflessi metallici.
Profumo
Dominano gli aromi di frutta a nocciolo con sentori di finocchio, pinolo, alloro e buccia di nocciola. A questi si aggiungono note affumicate e minerali che avvolgono l'elegante insieme.
Bocca
Ha un gusto fruttato e una consistenza morbida. Insomma, un bianco che è puro equilibrio.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Consumo
Fino al 2035 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con capesante al forno, pesci come il virrey, pollame e foie gras.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Pago Capellanía.
Descrizione
Situato nella parte più alta della Finca Ygay, a 485 metri sul livello del mare.
Dimensioni
6 ettari.
Età
Vigneti piantati nel 1945.
Suolo
Argilloso-calcareo.
Clima
Con temperature più alte rispetto al resto delle altre zone della Rioja, perché si trova nella parte più a sud della Rioja Alta.
Raccolto
La vendemmia manuale è stata fatta tra il 10 e l'11 ottobre.
Vinificazione
Le uve sono state diraspate e pigiate delicatamente e, dopo essere passate sul tavolo di selezione, sono state portate al torchio. Dopo un breve contatto con le bucce, sono state pressate delicatamente per far uscire il loro aroma. Poi, il mosto, senza parti solide e sfecciato, ha fatto la fermentazione in un serbatoio di cemento a una temperatura di 10 °C.
Invecchiamento
Invecchiamento di 23 mesi in botti da 225 litri di rovere francese Allier e 13 mesi in serbatoi di cemento.
Imbottigliamento
Nel maggio 2023.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Steely and floral nose of white nuts like macadamias, meringue, star fruit and a touch of green pineapple. Round and full-bodied but surprisingly bright and lively, with vibrant acidity providing the backbone. Really long and pure, while there is also suppleness and fleshiness. From the five-hectare Capellania vineyard, where most of the vines are over 100 years old. One of the best viuras out there. Lovely now, but you should seriously consider aging this.

The Wine Advocate:

2019 saw an early start of the harvest, with low yields and small grapes with concentration but balance. The 2019 Capellanía, an update on the long-aging whites from yesteryear, was produced with grapes picked on the 10th and 11th of September. The must fermented in concrete and matured in French oak barrels for 23 months, followed by another 13 months in concrete. It did not go through malolactic. They increased the time in concrete after aging in barrel, which seems to have worked very well; the wine is subtler, more elegant and balanced. It's direct, precise, fresh and elegant, with a vibrant palate and certain lightness. It has energy and light. 30,378 bottles and 1,204 magnums produced. It was bottled in May 2023.

Tim Atkin:

This impressive Viura comes from a six hectare vineyard called Pago Capellania that occupies the highest part of the Ygay Estate at 485 metres. Still youthful at nearly five years of age, it's a pithy, stylishly wooded white that has a long life ahead of it, with top notes of jasmine and thatch, plenty of focus and minerality and tangy pear and citrus fruit flavours. Give it time. 2024-32.