Descrizione

Questo vino prende il nome dai vigneti scelti per la sua produzione, tutti con più di 70 anni. È un rosso che piacerà un sacco a chi ama i vini classici della Ribera del Duero. In questa annata, che Hacienda Solano dice essere eccezionale, si nota la freschezza, la tipicità, la maturità senza esagerare, la potenza e l'eleganza.
 

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
14.5% vol.
Produzione
15.193 bottiglie
Varietà
98% Tempranillo, 2% Albillo mayor
Origine
Ribera del Duero

Degustazione

Vista
Colore rubino intenso con riflessi delicati violacei.
Profumo
Intensi aromi di frutti di bosco, timo e rosmarino su un sottofondo delicato di argilla e spezie dolci che aggiungono complessità.
Bocca
Vino rosso vellutato con un corpo denso, tannini delicati e ben integrati e un finale lungo e calcareo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Da gustare subito o fino al 2032 circa, se tenuto in condizioni perfette.
Abbinamento
Carne di selvaggina, bistecche, stufati, formaggi stagionati o prosciutto iberico.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti scelti con cura, coltivati in modo sostenibile, nel paese di La Aguilera (Burgos), tutti di proprietà della famiglia Cubillo. Sono coltivati senza usare erbicidi o pesticidi.
Età
Vite di oltre 70 anni.
Suolo
Nel paese di La Aguilera ci sono principalmente due tipi di terreno: sabbioso con ciottoli di varie dimensioni su roccia calcarea e con piccoli ciottoli, siliceo con sabbia rossastra e una piccola percentuale di argilla.
Clima
il 2021 è iniziato con temperature super basse e un sacco di neve, seguite da piogge abbondanti fino a metà febbraio. Alla fine di marzo, le temperature sono salite in modo insolito, facendo germogliare prima le viti. La primavera, generale, è stata piovosa. Durante l'estate, le piogge sono finite e le temperature sono aumentate. I raccolti sono stati soleggiati e con una buona escursione termica.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in cassette da 12 chili.
Vinificazione
Ogni appezzamento, a seconda del tipo di terreno, fa la fermentazione alcolica spontanea con lieviti autoctoni in deposito di acciaio inox e cemento, per circa 14 giorni, con un intervento minimo, piccoli rimontaggi e pigeage a una temperatura media di 27 °C. Macerazione post-fermentativa da 7 a 10 giorni.
Invecchiamento
19 mesi di affinamento misto in botti di rovere francese da 500 litri e piccoli serbatoi di cemento.
Imbottigliamento
Nel dicembre 2023.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

There is an evident jump in quality from the Selección to the 2021 Viñas Viejas, and the vintage was also cooler and produced fresher wines. This is very classical, with typicity and character, ripeness without excess, with 14.5% alcohol and a medium to full-bodied palate with depth and complexity. It has balance, power and elegance. 15,193 bottles produced. It was bottled in September 2023. (Luis Gutiérrez)

Tim Atkin:

The old vine cuvée from Isabel Cano and Toni Sarrión uses grapes from 38 vineyards with an average age of 83 years. A classic field blend of Tinto Fino and 2% Albillo Mayor, it has some subtle reduction, well-integrated used oak, good density and grip, some thyme and rosemary and a dense, black-fruited finish. 2024-30.