Descrizione

Il vecchio Izadi Reserva è diventato Izadi Selección a partire dall'annata 2011 . Come dice il nome, viene da una selezione dei vigneti con meno resa che si trovano nel triangolo formato dai paesi di Villabuena, Samaniego e Ábalos. Non è l'unico cambiamento nel vino, che non è più monovarietale di Tempranillo, ma include altre varietà autoctone tradizionali come Graciano, Garnacha o Maturana. Deliziosamente speziato, maturo e con tannini vellutati.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso - Reserva
Annata
2019
Alcool
14.5% vol.
Produzione
123.100 bottiglie
Sottozona
Rioja Alavesa
Varietà
80% Tempranillo, 10% Graciano, 4% Garnacha, 3% Mazuelo, 3% Maturana tinta
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore rosso rubino intenso e accattivante.
Profumo
Si presenta complesso ed elegante, con note di frutti rossi maturi in equilibrio con aromi tostati e sentori di sottobosco e spezie.
Bocca
Vino rosso gustoso e intenso, con tannini morbidi che riempiono il palato e lasciano un retrogusto di frutta matura e note tostate eleganti.
Temperatura di servizio
16 °C.
Consumo
Fino al 2028 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Carni rosse, stufati, arrosti e piatti con legumi e selvaggina.

Vigna e preparazione

Descrizione
Selezione dei migliori vigneti a bassa resa coltivati in alberello all'interno del triangolo formato da Villabuena, Samaniego e Ábalos. Appezzamenti in collina, con esposizione nord-ovest/sud-ovest e a 520 metri sul livello del mare. Viticoltura integrata con tecniche tradizionali.
Dimensioni
20 ettari.
Età
Viti piantate intorno al 1970.
Suolo
Argilloso-calcareo con presenza di ciottoli.
Clima
Atletico con un tocco mediterraneo. Nel 2019, la temperatura media era di 11,89 °C, la pioggia era di 492 millimetri e c'erano 2.250 ore di sole all'anno
Rendimento
5.000 chilogrammi per ettaro.
Raccolto
Vendemmia annuale in cassette da 15 kg.
Vinificazione
Diraspato e leggermente pigiato. Fermenta separatamente per parcella e paese in deposito di acciaio inox con malolattica al 50% in barrique nuove e il restante 50% nello stesso deposito.
Invecchiamento
Invecchiamento di 16 mesi in botte, il 75% in rovere francese (Darnajou, Taransaud, F. Freres e Radoux) e il restante 25% in rovere americano (Demptos e Murua). Il 33% delle botti era nuove, il 33% di secondo anno e il 33% di terzo anno
Imbottigliamento
Nel luglio 2021, dopo la chiarificazione vegetale.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

Here the 2019 Selección is more expensive than the Reserva (in some places it's cheaper than the Crianza, which makes it slightly confusing). I see better integration of the oak here than in the 2018 Reserva, and they achieved good balance with the blend of 82% Tempranillo, 11 % Graciano, 4% Maturana Tinta and 3% Garnacha that reached 14.5% alcohol but feels balanced. It fermented by plot and village in 10,000-liter tanks and matured in French oak barrels for 14 months. 121,000 bottles and 500 magnums produced. It was bottled in July 2021. (Luis Guitérrez)

James Suckling:

Plums, sweet cherries, coconuts, milk chocolate and licorice on the nose. Creamy, ripe and spicy, with a medium to full body and velvety tannins. Delicious spice and chocolate notes at the end. Drink or hold.

Decanter:

Elegant and complex style , with notes of blueberry, blackcurrant, tobacco leaf, cedar, sweet spices and leather. Muscular and vibrant. (Medalla de plata en los Decanter World Wine Awards)