Descrizione

Le due varietà usate per fare questo vino rosso vengono da vigneti coltivati in modo biologico e biodinamico, piantati più di 80 anni fa. È un rosso super esclusivo, di cui si fanno solo poche bottiglie ogni anno. È un vino mediterraneo potente, fatto principalmente con l'uva Monastrell, e si fa notare per la sua profondità, finezza e grande mineralità.

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.0% vol.
Varietà
Monastrell, Moravia agria, otras
Origine
Jumilla
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Profumo
Note di frutta rossa matura e fiori mediterranei.
Bocca
Elegante, intenso e con un tocco di tannino calcareo.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Consumo
Buono fino al 2031 circa se tenuto in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Casuto del Agrio, Barranco del Pedernal y Ladera margosa
Descrizione
Vigneti nella zona di Fuente-Álamo (Albacete) a un'altitudine tra i 920 e i 940 metri.
Età
Appezzamenti piantati tra il 1942 e il 1967.
Suolo
Terreno calcareo con roccia degradata e sabbia di conchiglie marine in profondità. Presenza di rocce di selce.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Fermentazione spontanea in tini di legno da 1.000 litri.
Invecchiamento
In botti di rovere francese già usate.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Los Yesares, always the tightest of the reds, took a long time in the glass to open up, but it shows a lot of finesse and nuance. None of the 2022s show any heat. The soils are rich in white marl, with some sand and silex, and the mother rock is quite fractured; so, the roots go deeper into the soil. The wine has depth and is more serious but perhaps not as approachable as La Servil, but I believe it has very good aging potential. It has darker fruit (mixing red and black berries) and more spice, with subtle aromatic herbs. It has power and clout, with contained energy and great balance, and it has fine-grained, chalky tannins, reminiscent of the tannins in some Italian wines. It has a lot of intensity and a long, clean and tasty finish. They produced 5,000 bottles. It was bottled in August 2024 after 20 months in foudre and large barrels.

Decanter:

Aromas of raspberries, cherries and blackcurrant. Sweet, confit fruit with sharp freshness and floral, spicy tertiary notes. Gently drying tannins hint at the ageing potential. Drink 2025-2035 Alc 14%.