Descrizione

Belle Époque è la collezione più famosa della maison di Épernay, e il suo millésime Blanc de Blancs è il massimo del Chardonnay. La regina bianca dello Champagne mostra tutta la sua freschezza e purezza. "Per la sua eleganza, raffinatezza e meravigliosa consistenza setosa, associo Perrier-Jouët Belle Époque Blanc de Blancs al raso più pregiato", dice l'ottava e attuale chef de cave della cantina, Séverine Frerson. La cuvée viene prodotta solo nelle annate in cui le condizioni sono state perfette, quindi avere tra le mani la bottiglia decorata con le famose anemoni giapponesi è una rarità lussuosa ed esclusiva

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Champagne
Alcool
12.5% vol.
Varietà
100% Chardonnay
Origine
Champagne

Degustazione

Vista
Colore dorato brillante con delicati riflessi verdi e bollicine super fini.
Profumo
Dominato da aromi intensi e complessi di fiori bianchi insieme a delicati sentori di pera, ananas, limone candito e miele.
Bocca
Entrata croccante e fresca, con un passaggio ricco e pieno che culmina in un finale lungo, setoso ed elegante.
Temperatura di servizio
Tra i 6 e gli 8 °C.
Abbinamento
Questo spumante è super gastronomico e va benissimo con un sacco di piatti, soprattutto frutti di mare e pesce, tipo un carpaccio di capesante con scorza di agrumi, branzino al sale, rombo, astice o scampi sia cotti che alla griglia.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti su due piccoli appezzamenti che la maison possiede a Cramant, Bouron Leroi e Bouron du Midi. Entrambi hanno un'esposizione sud-est perfetta.
Suolo
Calcareo.
Invecchiamento
Invecchiamento in pupitres su fecce per almeno 6 anni. Il champagne ha un dosaggio di otto grammi di zucchero per litro (brut).

Recensioni degli esperti

Gilbert & Gaillard:

Glistening golden hue. Expressive, complex nose marrying floral and fruity tones with menthol notes and a touch of biscuit. Very delicate feel on the palate with the same intense aromas. This is a rich, complete and mature Blanc de Blancs.

Falstaff:

The nose seems very mature, the wine is golden, more so than one would expect from 2006. The nose has a touch of earthiness, of baked Emmenthal with a hint of white field mushroom. The palate also is evolved, showing much concentration, the mature flavours evoking duxelles. A candied lemon note highlights the earthiness and a lovely phenolic edge brings out the essential saltiness and rich umami notions of the long, intense finish.

Wine Enthusiast:

This Blanc de Blancs is the ultimate in the style of this producer, which is known as a Chardonnay house. The relatively high dosage does not detract from the mineral texture, the citrus and green-apple flavors and the lively aftertaste of this wine. Drink now. (Roger Voss)

James Suckling:

There’s a strong, savory edge here with mellow, grilled cashews, as well as honey and white-nougat aromas. The palate has quite a rich and densely fruited feel with cashew, savory notes at the finish and a very savory feel overall. Drink now.

The Wine Advocate:

The 2006 Brut Blanc de Blancs Belle Epoque unfurls in the glass with aromas of warm biscuits, nougat, confit lemons and dried white flowers. On the palate, the wine is medium to full-bodied, broad and charming, with a delicately textural attack, a bright but open-knit core, pinpoint bubbles and a rounded, giving finish. Expect more biscuity complexity to emerge with bottle age. (William Kelley)