Descrizione

Fatto con uve Mencía da un vigneto speciale con viti secolari, questo è il vino rosso con la produzione più limitata della gamma Ultreia. È morbido, super raffinato e profumato. Il terroir argilloso e il clima continentale con influenza atlantica si percepiscono con una certa rusticità al gusto. Luis Gutiérrez, critico di The Wine Advocate, ha dato a questa annata 2021 un punteggio di 97 punti Parker.&nbsp

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Rosso
Annata
2021
Alcool
13.5% vol.
Varietà
Mencía, Alicante bouschet
Origine
Bierzo

Degustazione

Profumo
Profumata, fresca ed elegante. Regala note di violetta e frutti rossi che lasciano spazio a delicati sentori minerali.
Bocca
Setosa, molto fine e intensa.
Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Consumo
Fino al 2035 se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con stufati, legumi e piatti di selvaggina.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Las Villegas
Descrizione
Viene da un unico vigneto a Valtuille de Abajo, esposto a sud.
Età
Vigneto centenario, piantato nel 1908.
Suolo
Argilloso-calcareo, ma con una percentuale di sabbia più alta.
Clima
Atlantico-continentale. È una zona di transizione tra l'interno e la costa, quindi le temperature sono miti.
Vinificazione
La fermentazione avviene in botti di rovere con lunghe macerazioni e poca estrazione. Lasciamo semplicemente l'uva a infondere nel vino, lavorando molto delicatamente bagnando il cappello.
Invecchiamento
Invecchiamento di circa 5 mesi in botti di rovere francese usate e 6 mesi in fusti da 1.000 litri.
Imbottigliamento
Non filtrato e non chiarificato.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2021 Ultreia Valtuille was produced with the clay part of their Villegas plot, as the sandy part was used for the new Ultreia Villegas bottling but introduced the lower part of the vineyard with more soil and more clay. They produced more or less the same amount as in previous years, some 18 barriques; but in 2021, they introduced foudres for part of the wine, and in this first year, the foudre was newer (they used it to ferment a white before). They also started renewing their barrels, so the wines show a little more oak than usual. It has moderate alcohol and mellow acidity, and it seems like the longer cycle and the slow ripening burned some acidity.