Descrizione

Con il suo nome (vermell, rosso in valenciano), questo vino rosso fa riferimento alla frutta rossa che si sente nel suo bouquet e al colore che assumono le foglie delle viti in autunno. La sua produzione è più simile a quella di un rosato che a quella di un rosso, con un invecchiamento in anfora che gli dà eleganza senza togliergli vivacità. Come sottolineano alla Celler del Roure, si tratta di un vino che avvicina al paesaggio puro, semplice e sincero del suo terroir d'origine. Accessibile e facile da bere, ma con carattere.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2024
Alcool
13.0% vol.
Produzione
60.000 bottiglie
Varietà
70% Mandó, 30% Arcos
Origine
Valencia
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Di colore chiaro.
Profumo
Elegante e pulito, con un sacco di note di frutta rossa e un tocco di calcare.
Bocca
Elegante, fresca e ancora giovane, con una gradazione alcolica moderata
Temperatura di servizio
Tra i 12 e i 14 °C.
Consumo
Fino al 2029 circa, se conservato in condizioni ottimali.
Abbinamento
Perfetto con un tartare di tonno rosso.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Les Alcusses.
Descrizione
Vigneti biologici piantati a lira a circa 600 metri sul livello del mare. Tra le varietà autoctone usate per fare questo vino, la Garnacha tintorera viene dalla parte più bassa, all'ingresso della tenuta a Les Alcusses, mentre le altre varietà sono coltivate nei terreni più in alto.
Dimensioni
40 ettari.
Età
Vite piantate nel 1996.
Suolo
Sabbioso.
Clima
Mediterraneo.
Rendimento
25 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare a mano in cassette da 15 chili.
Vinificazione
Macerazione tradizionale in deposito di acciaio inox per circa 10 giorni. Fermentazione malolattica anche in deposito.
Invecchiamento
Invecchiamento di 4 mesi in vecchie anfore di terracotta interrate da 2.800 litri.