Descrizione

Safrà ( zafferano in valenciano) è un rosso con un'anima bianca. Fatto soprattutto con il vitigno autoctono Mandó, ingiustamente dimenticato e sottovalutato, è stato riportato in auge dalle cantine valenciane. In questa annata 2023, la migliore finora secondo The Wine Advocate, secondo il critico Luis Gutiérrez, si presenta "più serio, profondo e speziato", dominando "la personalità dell'Arcos ma con la parte floreale e vibrante del Mandó".&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Produzione
17.000 bottiglie
Varietà
50% Mandó, 50% Arcos
Origine
Valencia
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Temperatura di servizio
Tra i 14 e i 16 °C.
Abbinamento
È perfetto per dare quel tocco in più ai piatti con lo zafferano.

Vigna e preparazione

Descrizione
Vigneti coltivati in modo biologico a circa 600 metri sul livello del mare. Piantagione in alberello e a lira.
Dimensioni
7 ettari.
Età
Vite di circa 20 anni.
Suolo
Sabbioso.
Clima
Mediterraneo.
Rendimento
30 ettolitri per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano in cassette da 15 chili, un po' più avanti nel tempo per cercare di ottenere un carattere più intenso del Mandó.
Vinificazione
Fermentazione in serbatoi di acciaio inox con il 30% di grappoli interi. Si usano lieviti autoctoni. Malolattica in anfore di terracotta.
Invecchiamento
Affinamento di 6 mesi in anfore di terracotta da 2.800 litri.
Imbottigliamento
Nel settembre 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

There's a lot of brightness in the 2022 Safrà, which has a little more Arcos, a paler color, more ripeness and alcohol but also more acidity and freshness, which results in a fuller wine with more complexity and depth, with more energy and purity of flavors and very fine, elegant tannins. This could very well be the finest vintage of Safrà to date. 21,000 bottles produced. It was bottled in July 2023. (Luis Gutiérrez)