Descrizione

Volaina nasce dalla collaborazione tra Celler Credo e il Museo di Scienze Naturali di Granollers, che stanno portando avanti il progetto Catalan Butterfly Monitoring Scheme per studiare le farfalle o "volainas" come bioindicatori.

È fatto interamente con l'uva Parellada da due vigneti situati in una delle zone più alte del Penedés, entrambi coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica. Ha la certificazione biologica ufficiale ed è adatto ai vegani

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
9.5% vol.
Varietà
100% Parellada
Origine
Penedés
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo pallido.
Profumo
Delicato, con aromi di mela matura, infuso di erbe e lieviti fini. Leggere note agrumate con tocchi minerali di selce.
Bocca
Fresco, con acidità accompagnata da una certa untuosità. Equilibrato, con note di erbe mediterranee.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Els Pinyers y Sant Miquel.
Descrizione
Vigneti situati nel comune di Aiguamúrcia, a Pla de Manlleu, a 500 metri sul livello del mare. Sono coltivati secondo i principi dell'agricoltura biologica. Il primo vigneto è gestito dal viticoltore Jaume Bargans, mentre il secondo da Jaume Nin.
Età
Vite di oltre 30 anni.
Suolo
Calcareo profondo.
Clima
Mediterraneo.
Raccolto
Il vendemmiare è sempre fatto a mano per assicurarsi di scegliere bene l'uva e garantirne la qualità. Si presta particolare attenzione alla maturazione per ottenere un'acidità fresca e naturale, con l'obiettivo di creare un vino espressivo ed equilibrato.
Vinificazione
La fermentazione del mosto avviene in Deposito di acciaio inox con lieviti autoctoni provenienti dai vigneti di Celler Credo, un elemento fondamentale per fare vini che rispecchiano davvero il territorio. Per far risaltare al massimo la personalità della Parellada, alla fine della fermentazione fanno una leggera macerazione con l'uva diraspata, seguita da un "Bâtonnage" dei lieviti.
Invecchiamento
Affinamento di 6 mesi in serbatoio. Il vino può avere dei sedimenti naturali dovuti al fatto che si interviene pochissimo. La vinificazione e l'imbottigliato si fanno interamente nella tenuta

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 Volaina is part of a project where they study butterflies as indicators of diversity. The idea here is a wine with low alcohol, more fragile, produced with Parellada from Pla de Manlleu, a very different part of Penedès, at higher altitude and a lot cooler. The grape ripens at low alcohol (this has 9.5%), and the wine is delicate and fresh, tasty (the grape has developed aromas and flavors) and with a salty twist. They give a little more structure with some skins at the end of the fermentation. It's light but it can age. 9,000 bottles produced. It was bottled in May 2023.