La storia di Valdivieso inizia nel 1879, quando Alberto Valdivieso, che veniva dalla Spagna, ha fondato "Champagne Valdivieso", la prima cantina che produceva spumanti in Sudamerica.
Un secolo dopo la sua fondazione, inizia la produzione commerciale di vini secchi nella cantina di Lontué, nella Valle di Curicó. Da allora si è affermata come una delle cantine leader in Cile, soprattutto nei mercati di esportazione.
Oggi Valdivieso ha due centri di produzione, uno per i vini spumanti e l'altro per i vini secchi.
Lo stabilimento dove si fanno gli spumanti è a Santiago, nella cantina centenaria dove la famiglia Valdivieso ha iniziato a fare i primi spumanti del Cile nel 1879. Ha una capacità produttiva di 6,5 milioni di litri all'anno, con una capacità di stoccaggio di 300.000 bottiglie prodotte con il metodo tradizionale.
Lo stabilimento dove si producono i vini si trova a Lontué, 200 km a sud di Santiago. Qui si fanno tutti i vini di Valdivieso, dalla linea più pregiata con il suo vino iconico Caballo Loco fino ai vini varietali. La capacità produttiva è di 11 milioni di litri e la capacità di invecchiamento in legno è di 4.000 barili.
Presenti in più di 54 paesi in tutti i continenti, hanno un famoso team di enologi guidato dall'enologo neozelandese Brett Jackson