Descrizione

Aciano era il nome che gli anziani di El Pego davano al nonno di Álvar, da cui lui ha preso la vigna e l'amore per la campagna. In onore al suo antenato, questo giovane produttore ha chiamato Aciano quello che è sicuramente il suo vino rosso più pregiato. Viene da un vigneto del 1919 con Tinta de Toro e altre varietà come Garnacha, Mencía, Verdejo e Malvasía. Un vino de parcela con note di erbe aromatiche al naso e tanta mineralità in bocca

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2020
Alcool
14.0% vol.
Produzione
7.500 bottiglie
Varietà
Tinta de Toro, Garnacha, Mencía, Verdejo, Malvasía
Origine
Toro

Degustazione

Vista
Colore ciliegia.
Profumo
Fantastico, con tante erbe aromatiche, bacche selvatiche e fiori, con una maturità moderata e tanta freschezza.
Bocca
Ha una mineralità calcarea e un retrogusto secco. Il vino è serio, delizioso e ha un gusto austero, con tannini granulosi e sabbiosi.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire a 16 °C.
Consumo
Ottimo fino al 2028 se conservato in buone condizioni.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
El Tomillar
Descrizione
Cru situata nel comune di El Pego, a 711 metri di altitudine. Lavorata dal 2008 con metodi biologici e attualmente secondo i principi della biodinamica.
Dimensioni
3 ettari.
Età
Vigneto che risale al 1919.
Suolo
Si distinguono per il loro alto contenuto di sabbia, quasi il 98%, e sono pieni di ciottoli di medie dimensioni su arenarie del Quaternario.
Clima
Continental.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
100% non diraspato. Prefermentazione a freddo per 3 o 4 giorni. Fermentazione con lieviti autoctoni per circa 30 giorni a temperatura controllata.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in fusti e grandi botti di rovere.
Imbottigliamento
Senza filtro né chiarificazione.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The red 2020 Aciano is pure Tinta de Toro (Tempranillo) and comes from a single vineyard in the village of El Pego, three hectares that were planted ungrafted in 1919 on sandy soils with sandstone. It fermented with full clusters and a long maceration, matured in barrels and foudres for one year and was fine-tuned in concrete for one more year. It has ripeness and comes in at 14% alcohol, with a nose of wild berries, flowers, herbs and spices and a round and lush palate with ripe and tasty flavors and a chalky finish. 8,000 bottles produced. It was bottled in May 2023.