Descrizione

Verdejo certificato biologico dal Consiglio per l'Agricoltura Biologica di Castiglia e León (CAECYL) con fermentazione con lieviti indigeni e affinamento sui lieviti per 6 mesi. Un vino che spicca tra i bianchi di Castiglia e León presenti nei bar di alcuni dei ristoranti più rinomati del paese

Dettagli del prodotto

Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Verdejo
Altri formati disponibili:
Origine
IGP Castilla y León
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Giallo brillante con riflessi verdastri, pulito con lacrime abbondanti e fini.
Profumo
Profumo intenso, complesso ed elegante, con sentori di mela, paglierino e frutta che si fondono con note agrumate e leggeri sentori di anice con ricordi balsamici.
Bocca
Al palato si presenta con personalità e anima, con un attacco diretto e saporito, fresco, secco, con una buona struttura, di grande persistenza e con un delicato retrogusto amaro.
Temperatura di servizio
Tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
Perfetto con formaggi, frutti di mare, pesce, foie gras, stufati e carne. Va bene anche con marmellate, cioccolato e frutta secca.

Vigna e preparazione

Descrizione
Tenuta situata nel cuore della regione di Medina del Campo, a un'altitudine che va dai 700 ai 750 metri sul livello del mare.
Dimensioni
53 ettari.
Età
Circa 15 anni.
Suolo
Terreni calcarei franco-sabbiosi molto profondi (da 1 a 3 metri), con qualche roccia granitica e sottofondi argillosi.
Clima
Inverni super freddi ed estati secche e calde.
Rendimento
Tra i 4.000 e i 5.000 chili per ettaro.
Raccolto
Vendemmia notturna meccanizzata e selettiva delle diverse parti dell'azienda, con trasporto in rimorchi da 2.500 kg
Vinificazione
Pressatura diretta dopo un tempo di macerazione variabile, con una leggera decantazione statica naturale in serbatoi di acciaio inox. Fermentazione in depositi di acciaio inox con lieviti indigeni provenienti dall'uva stessa, con un lavoro finale sulle fecce fini per 50 giorni
Invecchiamento
Affinamento sui lieviti per circa 6 mesi