Descrizione

Questo vino monovarietale di Palomino fino, creato da Willy Pérez, viene dalla collina a sud-ovest del famoso Cerro del Obispo, nel rinomato Pago Macharnudo, dove ci sono i vigneti delle cantine storiche di Jerez . Fermentato e invecchiato in modo biologico in botti di Jerez, si fa notare per la sua intensa salinità al palato

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
13.5% vol.
Produzione
13.600 bottiglie
Varietà
100% Palomino fino
Origine
Vino de España

Degustazione

Profumo
Potente, con un forte sentore di agrumi (scorza di limone) su uno sfondo speziato (curcuma, pepe di Cayenna). Spiccano anche note di talco dovute all'invecchiamento biologico.
Bocca
Passaggio con volume e salinità, insieme a un'acidità e una sapidità piuttosto intense. Retrogusto leggermente amaro per finire con un grande equilibrio al centro della bocca.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Consumo
Fino al 2032 se lo tieni in condizioni perfette.
Abbinamento
Stuzzichini, sottaceti (olive), frutta secca (noci), prosciutto crudo, formaggi e riso.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Escribana
Descrizione
Vigneto esposto a sud-ovest nella tenuta San Cayetano, sul famoso Cerro del Obispo della parcella Macharnudo.
Suolo
Albarizas del tipo tosca di Barajuelas.
Raccolto
Vendemmiare a mano, con piccole cassette che non superano i 14 chili.
Vinificazione
Fermentazione in acciaio inox a bassa temperatura.
Invecchiamento
Affinamento biologico per circa 12 mesi con i propri lieviti in botti di Jerez
Imbottigliamento
Agosto 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate :

I also tasted the 2023 La Escribana, the unfortified white from Macharnudo from grapes picked early and fermented at low temperature in stainless steel vats. It matured in used Sherry butts for 12 months under a veil of flor yeast. It has 13.5% alcohol and 5.82 grams of acidity. There's tension, texture and volume, but the wine is fresher and more elegant than the 2023; it feels cooler, a little shy but with insinuating finesse and complexity. It's one of the most powerful plots within Macharnudo, but it still has a little more clay than San Cayetano. This is brilliant. 13,600 bottles produced. It was bottled in August 2024.

Tim Atkin:

With his vinos de pasto, Willy Pérez is seeking to address what he feels is an overcorrection towards leaner styles of white wine, promoting richer, fuller wines which speak of the sun and the South. The 2023 La Escribana sets the tone perfectly. From grapes harvested in July from Macharnudo Bajo, this wine is super-compact on the mid-palate showing complex chamomile, hemp and beeswax characters, full of energía solar. It spends one year in bota and six months under flor, giving vestigial green olive and briney notes combined with a firm sapidity. Delicious. 2025-203. (Matthew Forster MW)