Descrizione

Dopo anni di ricerca e recupero di una varietà quasi estinta, Toni Sarrión ha trovato la ricetta perfetta per imbottigliare un vino mediterraneo di montagna a 900 metri di altitudine senza usare varietà complementari. Finca Calvestra  Merseguera è un bianco fuori dal comune e molto versatile che si abbina a un sacco di piatti, perché è un bianco molto gastronomico. Cremoso, elegante e fresco.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Varietà
100% Merseguera
Origine
Vino de España
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Colore giallo paglierino molto pulito.
Profumo
Prevalgono note floreali e minerali.
Bocca
Inizialmente piacevole e persistente. Agile, equilibrato e persistente.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Antipasti, frutti di mare, orata alla griglia, carni bianche, pasta, piatti con salse cremose, risotti e foie gras.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca Calvestra
Descrizione
Vigneto mediterraneo di montagna a 900 metri di altitudine. Conduzione in alberello con coltivazione a secco e lavorazione del terreno. Viticoltura biologica. Vino adatto ai vegani.
Dimensioni
14 ettari.
Età
La Merseguera è stata innestata dal 2005 al 2007 su ceppi di Bobal già esistenti. I vigneti originari di Bobal su cui sono innestati risalgono agli anni '70.
Suolo
Vigneti su terreno calcareo con consistenza limoso-sabbiosa.
Clima
Mediterraneo continentale. Quest'annata è stata secca e calda.
Raccolto
Vendemmia manuale in cassette da 15 kg
Vinificazione
Tavolo di selezione. Diraspato e pigiato delicatamente. Fermentazione in botti da 225 e 500 litri con lieviti autoctoni.
Invecchiamento
Invecchiamento di 4 mesi su fecce fini in botti di acacia da 225 e 500 litri, seguito da altri 7 mesi in piccoli depositi di acciaio inox.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2023 Finca Calvestra shows a younger and more floral side of the Merseguera grape by fermenting it in used 225- and 500-liter acacia barrels and maturing it in 500-liter acacia barrels for four months plus a further seven months in small stainless steel tanks. It has 13% alcohol, a pH of 3.23 and 5.48 grams of acidity. It is a little reductive, with notes of burnt match and flint but with a mineral core reminiscent of its older sibling. It has a subtle Mediterranean note of underbrush. In 2023, they picked the grapes even earlier, after the experience with 2022. The wine has contained ripeness, a medium-bodied, elegant palate and a chalky finish. Great finesse. 13,684 bottles produced. It was bottled in July 2024.

Tim Atkin:

Merseguera aromática que muestra sus raíces mediterráneas procedente de dos parcelas de Requena. El vino presenta aromas pronunciados de hinojo, salvia y tomillo. La influencia de madera, bien dosificada —se crió durante cuatro meses sobre lías en barricas de acacia—, se integra a la perfección, ofreciendo una estructura firme, equilibrada con una acidez picante. El final es seco, con notas de lima. 2025-29