Descrizione

Finca O Pereiro è un posto speciale conquistato al mare vicino al campo da calcio di Castrelo, dove Xurxo Alba ha passato un sacco di pomeriggi della sua infanzia, ed è l'origine di questo albariño di parcella.   Un bianco, nato da terreni argillosi, corposo e di carattere, che ha sulla sua etichetta un mazarico, in onore degli uccelli che volano sopra il vigneto.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2023
Alcool
13.0% vol.
Produzione
6.666 bottiglie
Sottozona
Valle del Salnés
Varietà
100% Albariño
Origine
Rías Baixas

Degustazione

Vista
Colore succo di limone.
Profumo
Aromi di insenatura che ricordano le cozze e i cirripedi, insieme a note agrumate di lime.
Bocca
Complesso, equilibrato, fresco, gustoso ed elegante.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Frutti di mare, come ostriche e gamberoni alla piastra. Pesci grassi, riso nero e casseruole di pesce e frutti di mare tipiche delle Rías Baixas.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Finca O Pereiro
Descrizione
Un unico vigneto a pochi metri dal mare nel complesso intermareale Ons-O Grove.
Dimensioni
7.000 metri quadrati.
Età
Vigneto piantato nel 2004.
Suolo
Argilloso, proprio dove il fiume Umia si riversa nel mare.
Clima
Atlantico
Rendimento
7.000 chilogrammi per ettaro.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano.
Vinificazione
Fermentazione con i lieviti del vigneto.
Invecchiamento
Affinamento di 8 mesi in botti di rovere.
Imbottigliamento
Nel giugno 2024.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The stony and mineral 2023 Finca O Pereiro comes from a plot that was planted in 2004 on clay soils that usually give it more weight on the palate, but this year I find it to be very streamlined, austere and mineral, very tasty, almost salty. It fermented in stainless steel with indigenous yeasts—like all the wines here—and halfway through the fermentation, it was transferred to oak foudre where it matured for nine months. It has 13% alcohol and a pH of 3.24, keeping 6.1 grams of acidity. It is complex, deep and harmonious, with clout and elegance and a vibrant and salty mouthfeel. 6,666 bottles produced. It was bottled in June 2024. - Luis Gutiérrez. 

James Suckling:

This has an expressive nose of white flowers, grapefruit and a hint of sea stones. The palate is medium- to full-bodied with fresh acidity and an austere profile that requires some time. From a single vineyard planted on deep clay soils. This was fermented and aged in a 2,500-liter foudre. Better from 2025.