Descrizione

Monovarietale Airén fatto con uva che viene da vigneti di più di 70 anni piantati su vigneti a piede franco. Ha anche riposato per 4 mesi in anfore di terracotta. Vino con un'alta intensità aromatica e cremoso al palato che si abbina bene con la cucina mediterranea

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco
Annata
2022
Alcool
12.0% vol.
Varietà
100% Airén
Origine
IGP Castilla
Certificazioni
EU Organic Bio

Degustazione

Vista
Giallo paglierino con riflessi dorati e limone, denso.
Profumo
Si sente il gusto minerale con un po' di mela rossa, mela cotogna e melone. Ci sono anche note di erbe come camomilla e finocchio, con un retrogusto delicato di pasticceria (feccia fine).
Bocca
Denso, con una cremosità avvolgente e la giusta acidità per dare freschezza e farti venire l'acquolina in bocca. Il carattere minerale si sente anche nel retrogusto, insieme a un ricordo di infuso di camomilla, anice di finocchio e caramello balsamico al limone con erbe aromatiche.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a una temperatura tra i 7 e i 10 °C.
Abbinamento
È perfetto per la cucina mediterranea. Nei piatti freddi, si abbina bene con il salmorejo cordobés o l'ajoblanco. Insalate con formaggio di capra e uva passa o con affumicati. Si può anche provare il contrasto con le acciughe del Cantabrico e il mojama di tonno. È perfetto anche con pesce e frutti di mare.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
Las Tinadas.
Descrizione
Si trova a metà strada tra Tomelloso e Campo de Calatrava, a 720 metri sul livello del mare, e ha un sistema di piede franco.
Età
Vigneto piantato nel 1950.
Clima
Il clima è di tipo continentale, con estati super calde e inverni super freddi, e con differenze di temperatura tra il giorno e la notte che possono arrivare fino a 20 °C. Le precipitazioni non superano i 400 mm.
Raccolto
La vendemmia è stata fatta a mano, in cassette da 15 chili, alla fine di settembre.
Vinificazione
Tavolo di selezione dei grappoli, che uva passa nei serbatoi per una macerazione pre-fermentativa di 24 ore. Dopo, con un processo di sanguinamento (senza pressa), il mosto viene spostato in un altro serbatoio per la fermentazione a bassa temperatura.
Invecchiamento
Invecchiamento di 4 mesi in anfora di terracotta da 4500 litri e poi altri 8 mesi in deposito di acciaio inox fino al bottigliato.
Imbottigliamento
Chiarimento naturale.

Recensioni degli esperti

James Suckling:

Consistently good with its unique, minerally expression of airén. A touch of fine lees adds to the texture and gives a bit more depth to the lively green stone fruit and lime. Bone-dry and pure, with a creamy texture, fresh acidity and a limpid finish. From organically grown grapes. Vegan. Drink now.

The Wine Advocate:

The 2022 Las Tinadas Airén de Pie Franco feels yeasty and smoky. It comes from a warm and dry year. It has a light palate with simple flavors, 11.75% alcohol, good freshness and again toasty and yeasty notes in the finish. It matured exclusively in 4,500-liter tinaja for four months. 7,000 bottles produced. It was bottled in June 2023. (Luis Gutiérrez)