Descrizione

Verum Cuvée 1222 è un vino monovarietale di Sauvignon blanc che viene da vigneti con terreni poveri di materia biologica e ricchi di calcare. Dopo la fermentazione, viene fatto invecchiare per 5 mesi con le sue fecce e poi rimane 12 mesi in bottiglia prima di arrivare sul mercato. Al palato è cremoso, dolce e persistente, con una buona acidità e un finale lungo.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2017
Alcool
12.5% vol.
Varietà
100% Sauvignon blanc
Origine
IGP Castilla

Degustazione

Vista
Giallo paglierino con riflessi dorati.
Profumo
Intenso con un tocco di litchi, note erbacee e spezie delicate. Carattere minerale e balsamico con un tocco di caramello al miele e limone. Legno ben integrato.
Bocca
Untuoso, goloso all'ingresso e con carattere. Buona acidità che ne esalta la presenza e gli dà persistenza. Si sente un tocco salino e minerale, insieme a note balsamiche e agrumate. Il sorso è lungo, l'agrume si presenta nel ricordo del limone maturo, ritorna il caramello al miele e limone. Il legno, in modo molto delicato, appare sullo sfondo con ricordi di toffee, latte condensato e frutta secca.
Temperatura di servizio
Tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Si abbina perfettamente a risotti, carni bianche e pesce, soprattutto merluzzo, tonno o salmone. Va bene anche con insalate di affumicati e frutta secca, formaggi semi-stagionati e pasta con sughi bianchi.

Vigna e preparazione

Età
19 anni.
Suolo
Terreni con poca materia biologica e un sacco di calcare.
Clima
Il clima è di tipo continentale, con estati super calde e inverni super freddi, e con differenze di temperatura tra il giorno e la notte che possono arrivare fino a 20 °C. Le precipitazioni non superano i 400 mm.
Raccolto
Fatta alla fine di agosto. Vendemmiare a mano e messa in cassette da 15 chili.
Vinificazione
Dopo aver scelto gli acini, li abbiamo raffreddati con ghiaccio secco per poi metterli nel serbatoio e fare la macerazione pre-fermentativa. Dopo 72 uva passa, abbiamo fatto il sanguinamento, preso il mosto e riempito 10 barrique Roc Cuve® di rovere francese tostato medio da 340 litri, dove ha fermentato.
Invecchiamento
5 mesi in botte sulle fecce con battonage ogni giorno. Poi è rimasto 12 mesi in bottiglia nella cantina delle Cantine prima di arrivare sul mercato.