Descrizione

La Mimbrera, che prende il nome dal vigneto da cui viene, è un vino rosso con un valore affettivo speciale, perché è il primo appezzamento di vigneto che Tom Puyaubert ha comprato nel paese di Ábalos. Si tratta di un vigneto di quasi 100 anni piantato su un terreno argilloso-calcareo su un pendio del cru El Hoyo, un ambiente mediterraneo intenso caratterizzato da tante ore di sole e una vegetazione selvaggia (timo, rosmarino e lavanda). Un vino setoso, con note molto presenti di frutti di bosco e un finale lungo e speziato.

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Rosso
Annata
2022
Alcool
14.5% vol.
Produzione
1.000 bottiglie
Varietà
75% Tempranillo, 20% Garnacha, 5% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore nero opaco.
Profumo
Frutti di bosco, erbe mediterranee.
Bocca
Molto lungo in bocca con note di prugna e liquirizia e un tocco minerale. Tannini ben integrati, grande freschezza. Finale lungo, intenso per il calcare.
Temperatura di servizio
Si consiglia di servirlo a 16 °C.
Abbinamento
Carni arrosto (capretto, maialino), guanciale di maiale al vino rosso, ossobuco di manzo, coda di toro.

Vigna e preparazione

Nome del vigneto
La Mimbrera
Descrizione
Vigneto a Ábalos, a 450 metri di altitudine, esposto a sud-ovest.
Età
Piantato nel 1920.
Suolo
Argilloso-calcareo con ghiaia superficiale.
Raccolto
Vendemmiare fatto a mano. Trasporto alla cantina in cassette da 15 chili.
Vinificazione
Integral a bassa temperatura (22 °C). Macerazione per circa due settimane.
Invecchiamento
Invecchiamento di 12 mesi in botti di rovere francese usate da 225 litri e altri 6 mesi in anfore di ceramica.

Recensioni degli esperti

The Wine Advocate:

The 2022 La Mimbrera, which carries the subtitle of Coupage Tradicional, was produced with a blend of 75% Tempranillo, 25% Garnacha and 5% Viura from an old vineyard in Ábalos. It has a nose of sweet spices and ripeness, with 14.5% alcohol and mellow acidity. This wine has always had some rugged tannins, because of the high content of limestone and probably something else, so he decided to give the wine six months in tinaja after the 14 months in used barriques. Furthermore, 2022 delivered very good yields here, and that helped to contain the ripeness so that the result is finer and more elegant than expected. In 2020, he managed to purchase the adjacent plot, and he can now produce 1,000 bottles. It was bottled in March 2024.