Descrizione

Sonsierra fa questo bianco intenso e complesso con l'uva bianca autoctona e più tipica della Rioja: la Viura. E non la mischiano con nessun'altra varietà perché credono davvero nella qualità della loro uva. È uno dei vini prodotti in quantità minore dalla cantina. La fermentazione in botti di rovere gli dà una consistenza morbida e dei profumi piacevoli che ricordano la crema pasticcera.&nbsp

Dettagli del prodotto

La cantina
Tipo di vino
Bianco fermentato in botte
Annata
2023
Alcool
12.5% vol.
Sottozona
Alta Rioja
Varietà
100% Viura
Origine
Rioja

Degustazione

Vista
Colore giallo pallido con riflessi limone. Molto brillante.
Profumo
Esprime grande eleganza e complessità, esaltate dall'affinamento in botte con i lieviti, che combina note fruttate di pera e ananas con sentori di fiori bianchi e agrumi in perfetta armonia con i ricordi tostati di frutta secca, cocco e vaniglia su un suggestivo fondo di pasticceria.
Bocca
Setoso e di grande volume, con la giusta acidità che gli conferisce freschezza e vivacità, con un gusto saporito di frutta bianca e agrumi. Molto goloso e persistente nel finale, con un retrogusto ricco di note fruttate e tostate
Temperatura di servizio
Si consiglia di servire tra i 9 e i 12 °C.
Abbinamento
Perfetto con formaggi, pollo, pesce, pasticci di verdure e minestre.

Vigna e preparazione

Descrizione
La maggior parte dei vigneti è a sud e i terreni sono un po' in pendenza, così le viti prendono il sole tutto il giorno. Per quanto riguarda l'altitudine, si va dai 420 metri nella zona bassa del fiume Ebro fino ai 770 metri ai piedi della Sierra de Cantabria.
Età
L'età media supera i 40 anni.
Suolo
Argillosi-calcarei con poca materia organica.
Clima
Nella Sonsierra, la Sierra de Cantabria a nord e il fiume Ebro a sud creano un microclima atlantico con influenze mediterranee.
Raccolto
Vendemmia manuale.
Vinificazione
Macerazione delle bucce a bassa temperatura per 24 ore. Svinatura a freddo prima della fermentazione alcolica per circa 24 ore. Quando la concentrazione di zuccheri inizia a scendere, il vino passa in barrique nuove di provenienza americana dove finisce la fermentazione alcolica. Non fa la malolattica per non perdere l'acidità che gli dà la sua freschezza tipica.
Invecchiamento
Fa un ulteriore affinamento sulle fecce fini nelle stesse botti, che vengono rimestate due volte alla settimana per tre mesi e mezzo per tenerle in sospensione.

Recensioni degli esperti

Tim Atkin:

All sourced from vineyards in its home base of San Vicente de la Sonsierra, this Viura gets the full new American oak treatment. It's a lot of wine for the money, combining citrus, cinnamon, pear and greengage fruit with a toasty finish. Very drinkable at the price. 2024-27.